Sommario

Ha ancora senso studiare?

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della scuola e dell’università. Ma il cambiamento è tutto da costruire. Elaborazione grafica di Justin Metz

10 ottobre 2025 • Numero 1635
10 ottobre 2025 • Numero 1635
La settimana
Immagini
Due anni dopo, Re’im, Israele
Finite le vacanze, Chuzhou, Cina
In cerca del ghiaccio, Koljučin, Russia
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
Il futuro incerto di Gaza

I colloqui tra Israele e Hamas per mettere fine alla guerra nella Striscia si basano sul piano di Trump, volutamente vago e incompleto

Umiliazione dal sapore coloniale

Com’è già successo nel secolo scorso, le decisioni sulla Palestina sono prese senza la partecipazione dei palestinesi

Le bombe non si fermano
Visti dagli altri
Una generazione in piazza contro il genocidio

Le proteste in Italia, il sostegno agli attivisti della flotilla rinchiusi nelle carceri israeliane e il dibattito al festival di Ferrara

Aumenta la pressione su Giorgia Meloni

La presidente del consiglio italiana ha fatto poco per spingere il premier israeliano a cambiare rotta, scrive il Financial Times

Il sostegno popolare per la flotilla

Il 3 e il 4 ottobre ci sono stati cortei da Bolzano a Palermo. Manifestavano i lavoratori di ogni settore e moltissimi studenti

Riaccendere le utopie sopite da anni

Lo sciopero generale in Italia sottolinea la necessità di riprendere in mano il proprio futuro di fronte ai poteri imperialisti e maschilisti

Africa e Medio Oriente
Europa
Le tre alternative di Emmanuel Macron

Il governo di Sébastien Lecornu è durato quindici ore: il più breve nella storia della quinta repubblica. Per il presidente ora è il momento di prendere decisioni ancora più difficili

Asia e Pacifico
Una leader antifemminista per i giapponesi

La nuova presidente del Partito liberaldemocratico, Sanae Takaichi, sarà probabilmente premier del Giappone. Molto conservatrice, vuole rinegoziare gli accordi con Trump

Americhe
Un bilancio positivo per Claudia Sheinbaum

A Città del Messico, davanti a una piazza dello Zócalo stracolma, la presidente ha parlato dei risultati del suo primo anno di mandato: sono calate la violenza e la povertà

Le opinioni
Articoli
A scuola senza insegnanti

Le grandi aziende dell’intelligenza artificiale promettono di rivoluzionare l’istruzione con programmi che dovrebbero rendere l’apprendimento più accessibile e personalizzato, ma il rischio è un aumento delle disuguaglianze

Il mondo è già cambiato

Per gli studenti di oggi usare l’ia è un’abitudine a cui è quasi impossibile rinunciare. Gli insegnanti dovranno fare i conti con questa nuova realtà

L’unica soluzione contro gli imbrogli

Per adattarsi all’ia le università devono riscoprire metodi usati per secoli, limitando l’uso dei testi e puntando sull’insegnamento orale

Alla fine l’esilio ci ha raggiunto

Dopo aver rivelato i legami tra le bande criminali e il presidente autoritario Nayib Bukele, alcuni reporter del giornale El Faro hanno lasciato il Salvador per non essere arrestati, senza sapere quando potranno tornare. La loro storia

Fare soldi dormendo

La Nine Hours, una catena alberghiera giapponese, offre molto più di semplici pernottamenti. Durante il sonno analizza i dati dei suoi clienti, che diventano una fonte di guadagno

La guerra oltre il confine

Le esercitazioni militari a pochi metri da casa. I droni. La propaganda. Come si vive nelle regioni polacche alla frontiera con l’Ucraina e la Bielorussia.

Portfolio
Ottanta nostalgia

Per anni Adrienne Salinger ha fotografato le stanze degli adolescenti statunitensi. Voleva farne un ritratto intimo e lontano dagli stereotipi

Ritratti
Sören Moje. Uomo sirena

È un attivista tedesco. Per anni ha lavorato in mare, anche a bordo delle navi umanitarie. È appassionato di mermaiding, il nuoto subacqueo che si pratica indossando una coda in stile sirenetta

Viaggi
Le isole in solitudine

L’arcipelago della Maddalena si trova in Canada, al centro del golfo di san Lorenzo. Offre frutti di mare, spiagge, sentieri e piste ciclabili

Graphic journalism
Cultura
C’era una volta la lotta armata

I terroristi di sinistra raccontati in Una battaglia dopo l’altra fanno pensare alle teorie del complotto dell’estrema destra

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Il promettente mercato delle bevande a base di qat

In Kenya alcune piccole imprese hanno lanciato prodotti a base della tradizionale pianta dagli effetti narcotici molto usata nel Corno d’Africa. Ma gli servirebbe un riconoscimento legale

Scienza
L’autismo non è uguale per tutti

Una ricerca conferma che il disturbo può esistere in varie forme, e che l’età a cui si manifesta dipende più dai tratti genetici che da fattori come il genere e il contesto sociale

Il diario della Terra
Alluvioni in Nepal e in India
Il carbone è superato
L’isola di Komodo, in Indonesia
Corpo e mente
L’ansia può trasformare la vita in un’avventura

Se non è eccessiva ed è gestita correttamente, questa fastidiosa sensazione ci aiuta a imparare e migliorare. Il segreto è accettarla e provare a interpretarla come il segnale di un’opportunità

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.