El País

È un quotidiano spagnolo

Dalla carta allo schermo

Graphic novel e fumetti d’autore sono diventati una fonte d’ispirazione per il cinema Leggi

La dipendenza dal gas penalizza l’Italia

Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende Leggi

Pedro Sánchez resiste

Il 16 giugno il premier Pedro Sánchez ha convocato una riunione d’emergenza del comitato esecutivo del Partito socialista spagnolo (Psoe) per affrontare le gravi accuse… Leggi

La legge di Donald Trump

Il presidente statunitense ha mandato l’esercito a Los Angeles per reprimere le proteste contro le retate di immigrati irregolari. Alimentando le tensioni e mostrando di voler impedire il dissenso a ogni costo Leggi

La sinistra sconfitta sui referendum

L’opposizione sperava di dare uno scossone al governo con un’ampia partecipazione al voto. La maggioranza degli elettori però non si è presentata ai seggi, scrive El País Leggi

Per le persone transessuali nessun paese è accogliente

Molte arrivano in Spagna per sfuggire alla violenza e alla discriminazione. Ma le speranze di una vita tranquilla s’infrangono contro il muro della burocrazia Leggi

I conflitti sociali paralizzano Panamá

Da settimane i panamensi protestano contro la riforma delle pensioni, la probabile riapertura di una miniera di rame e la vicinanza tra il governo del paese e quello di Donald Trump Leggi

Riforma impopolare in Messico

Le elezioni del 1 giugno per scegliere i giudici in Messico hanno fallito proprio dove gli organizzatori insistevano di più: la partecipazione popolare. Ha votato solo il… Leggi

Buon viaggio in nessun posto

Non c’è salvezza nel turismo, ma fuori dal turismo non è possibile il viaggio. E viaggiare è necessario. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Le quattro vite di Mujica

Guerrigliero, detenuto, presidente e filosofo, José Pepe Mujica è morto il 13 maggio. Per quasi novant’anni ha vissuto con una semplicità e una coerenza rare, impegnandosi per un mondo più giusto Leggi

Appello al pubblico

La serie tv tratta dall’Eternauta può diventare uno strumento nella ricerca dei discendenti dei desaparecidos argentini Leggi

Le Marche così diverse

Pesaro e Urbino sono racchiuse in un’unica provincia, ma hanno poche cose in comune. E Ancona, con le sue bellezze, è fuori dagli itinerari turistici Leggi

Il paradosso della Romania

Il 4 maggio un candidato xenofobo, simpatizzante di Donald Trump e ostile all’Unione europea, ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Per i romeni… Leggi

La vitalità di Santiago

Tra le strade di Lastarria, il quartiere della capitale dove ci sono teatri, musei e locali che racchiudono il meglio della cultura popolare cilena Leggi

La Spagna fragile e al buio

Il 28 aprile la penisola iberica è stata colpita da un blackout che per varie ore ha costretto sessanta milioni di persone a vivere in un mondo senza corrente elettrica,… Leggi

Le mafie italiane rafforzano i legami con i cartelli colombiani

Gli ottimi rapporti con la criminalità locale e un minore ricorso agli intermediari garantiscono ai boss italiani una rapida espansione ed enormi guadagni Leggi

Come superare una separazione

Accettare che la persona con cui pensavamo d’invecchiare non sarà più al nostro fianco è un’esperienza dolorosa. Imparare a lasciar andare è la chiave per ritrovare la fiducia Leggi

Diritto internazionale calpestato

Il 3 aprile la visita di Benjamin Netanyahu in Ungheria è stata un affronto al diritto internazionale e l’ennesima manifestazione del disprezzo di Viktor Orbán per i valori… Leggi

Perché ci piace soffrire un po’

Il masochismo benigno è un fenomeno per cui si prova piacere in situazioni inizialmente sgradevoli ma non pericolose, come mangiare un cibo piccante o andare sulle montagne russe Leggi

La Tanzania sconosciuta

Trekking sul Kilimangiaro nella foresta tropicale, tra cascate e laghi vulcanici. Evitando i luoghi più turistici, come i safari o Zanzibar Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.