È un quotidiano spagnolo
Come all’inizio degli anni duemila, anche oggi la violenza delle organizzazioni criminali attive nel paese potrebbe avvantaggiare le forze conservatrici alle elezioni Leggi
I cambiamenti sociali e il bisogno di prendersi cura degli altri stanno ridefinendo il rapporto tra esseri umani e cani, ormai considerati componenti a pieno titolo del nucleo familiare. Leggi
Il 17 agosto, con il primo turno delle elezioni presidenziali, si è chiusa una delle pagine più lunghe e importanti nella storia della Bolivia. Per la prima volta in quasi… Leggi
Il festival di Avignone presenta un’edizione molto politica con l’arabo come lingua ospite e uno spettacolo su Gisèle Pelicot Leggi
In un mondo sempre più urbanizzato e stressato la combinazione tra movimento e acqua può portare grandi benefici. Basta anche una passeggiata sulla spiaggia. Leggi
Il 4 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha festeggiato il giorno dell’indipendenza come sperava, cioè firmando la sua “grande e bellissima” legge di… Leggi
Graphic novel e fumetti d’autore sono diventati una fonte d’ispirazione per il cinema Leggi
Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende Leggi
Il 16 giugno il premier Pedro Sánchez ha convocato una riunione d’emergenza del comitato esecutivo del Partito socialista spagnolo (Psoe) per affrontare le gravi accuse… Leggi
Il presidente statunitense ha mandato l’esercito a Los Angeles per reprimere le proteste contro le retate di immigrati irregolari. Alimentando le tensioni e mostrando di voler impedire il dissenso a ogni costo Leggi
L’opposizione sperava di dare uno scossone al governo con un’ampia partecipazione al voto. La maggioranza degli elettori però non si è presentata ai seggi, scrive El País Leggi
Molte arrivano in Spagna per sfuggire alla violenza e alla discriminazione. Ma le speranze di una vita tranquilla s’infrangono contro il muro della burocrazia Leggi
Da settimane i panamensi protestano contro la riforma delle pensioni, la probabile riapertura di una miniera di rame e la vicinanza tra il governo del paese e quello di Donald Trump Leggi
Le elezioni del 1 giugno per scegliere i giudici in Messico hanno fallito proprio dove gli organizzatori insistevano di più: la partecipazione popolare. Ha votato solo il… Leggi
Non c’è salvezza nel turismo, ma fuori dal turismo non è possibile il viaggio. E viaggiare è necessario. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Guerrigliero, detenuto, presidente e filosofo, José Pepe Mujica è morto il 13 maggio. Per quasi novant’anni ha vissuto con una semplicità e una coerenza rare, impegnandosi per un mondo più giusto Leggi
La serie tv tratta dall’Eternauta può diventare uno strumento nella ricerca dei discendenti dei desaparecidos argentini Leggi
Pesaro e Urbino sono racchiuse in un’unica provincia, ma hanno poche cose in comune. E Ancona, con le sue bellezze, è fuori dagli itinerari turistici Leggi
Il 4 maggio un candidato xenofobo, simpatizzante di Donald Trump e ostile all’Unione europea, ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Per i romeni… Leggi
Tra le strade di Lastarria, il quartiere della capitale dove ci sono teatri, musei e locali che racchiudono il meglio della cultura popolare cilena Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati