Giovanni De Mauro

È il direttore di Internazionale. Per scrivere alla rubrica: settimana [at] internazionale.it

Giovanni De Mauro
Testa

Tanto per ricordarsi cosa passa per la testa dei miliardari che governano il mondo. Peter Thiel ha inventato PayPal, è stato tra i primi investitori di Facebook e ha… Leggi

Posizione

“Voglio essere molto chiara. C’è un genocidio in corso proprio davanti ai nostri occhi. Un genocidio trasmesso in diretta streaming sui nostri telefoni. Nessuno può… Leggi

Grande

Il giovedì pomeriggio, quando durante la riunione di redazione di Internazionale si scelgono gli articoli da pubblicare, uno dei criteri è la lunghezza. A volte dobbiamo… Leggi

Fiore

Se proprio si deve trovare un titolo per l’edizione numero diciannove del festival di Internazionale, che comincia la prossima settimana a Ferrara, potrebbe essere “resistenza”…. Leggi

Specchio

Quasi quattromila persone del mondo dello spettacolo, statunitense e non solo, hanno firmato un appello al boicottaggio di Israele impegnandosi a “non proiettare film, partecipare… Leggi

Vincitore

Si è svolta a Londra la Defence and security equipment international, la più grande fiera mondiale di armi, sostenuta dal governo britannico. C’erano cinquantamila… Leggi

Testimoniare

La Global sumud flotilla fa riflettere su quali possono essere le forme di una nuova partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Leggi

Ostaggio

Oltre alla rimozione della realtà, compiuta da chi si ostina a difendere la legittimità di quello che Israele sta facendo a Gaza, c’è un altro fenomeno pericoloso, ed… Leggi

Resistono

Fa impressione il meccanismo di rimozione e negazione della realtà compiuto da molte persone su quello che succede a Gaza. Leggi

Piacere

Le proteste contro il sovraffollamento turistico sono sulle prime pagine dei giornali di mezzo mondo. Da Barcellona a Venezia, da Maiorca alle Canarie, da Atene a Lisbona…. Leggi

Guardare

Givat Kobi è una collina a poca distanza da Sderot, nella parte meridionale di Israele, da cui si vede bene la Striscia di Gaza. Ogni giorno ci sono persone che vengono qui… Leggi

Insieme

“Quando agli intellettuali non resta altro da fare, fondano una rivista. Ma fondare una rivista è comunque fare qualcosa: se non altro è pensare insieme. E pensare insieme… Leggi

Proiettile

È passato un anno dall’attentato a Donald Trump, quando per pochi centimetri un proiettile non ha cambiato il corso della storia. Ezra Klein è un giornalista del New… Leggi

Regali

Ci sono tanti modi per raccontare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez celebrato a Venezia lo scorso fine settimana. Sul quotidiano francese Le Monde la giornalista… Leggi

Bombe

È il 13 giugno 2025, Benjamin Netanyahu annuncia gli attacchi contro Teheran: “Negli ultimi anni l’Iran ha prodotto uranio altamente arricchito sufficiente a fabbricare… Leggi

Resistenza

Quant’è cambiata, nel tempo, la parola “resistenza”. Teju Cole, scrittore e saggista cresciuto in Nigeria che vive negli Stati Uniti, ricorda che fu il coraggio di… Leggi

Rivolta

La Silicon valley è nata in California quasi per caso. Tutto è cominciato nel 1956, quando William Shockley, un fisico statunitense, fondò un’azienda, la Shockley Semiconductor… Leggi

Capriole

I soldi sono spesso una buona pista per trovare la risposta a domande apparentemente misteriose. Perché Elon Musk si è appassionato alla campagna elettorale di Donald Trump?… Leggi

Consapevolezza

Perché la nomina del nuovo questore di Monza è grave. Leggi

Bandiere

Intervenendo la scorsa settimana al Salone del libro di Torino per presentare il suo nuovo libro, pubblicato da Feltrinelli, Lea Ypi ha raccontato la sua esperienza di immigrata…. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.