Giovanni De Mauro

È il direttore di Internazionale. Per scrivere alla rubrica: settimana [at] internazionale.it

Giovanni De Mauro
Bombe

È il 13 giugno 2025, Benjamin Netanyahu annuncia gli attacchi contro Teheran: “Negli ultimi anni l’Iran ha prodotto uranio altamente arricchito sufficiente a fabbricare… Leggi

Resistenza

Quant’è cambiata, nel tempo, la parola “resistenza”. Teju Cole, scrittore e saggista cresciuto in Nigeria che vive negli Stati Uniti, ricorda che fu il coraggio di… Leggi

Rivolta

La Silicon valley è nata in California quasi per caso. Tutto è cominciato nel 1956, quando William Shockley, un fisico statunitense, fondò un’azienda, la Shockley Semiconductor… Leggi

Capriole

I soldi sono spesso una buona pista per trovare la risposta a domande apparentemente misteriose. Perché Elon Musk si è appassionato alla campagna elettorale di Donald Trump?… Leggi

Consapevolezza

Perché la nomina del nuovo questore di Monza è grave. Leggi

Bandiere

Intervenendo la scorsa settimana al Salone del libro di Torino per presentare il suo nuovo libro, pubblicato da Feltrinelli, Lea Ypi ha raccontato la sua esperienza di immigrata…. Leggi

Spiragli

Scrive Rebecca Solnit nella nuova prefazione di Hope in the dark (pubblicato in Italia nel 2005 da Fandango con il titolo Speranza nel buio): “I tuoi avversari vorrebbero… Leggi

Nuove armi nuove guerre

Le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale ai droni, stanno trasformando profondamente il modo di fare la guerra. Dall’introduzione al libro Nuove armi nuove guerre. Leggi

Brutalità

Tutte le bombe cadute su Londra, Amburgo e Dresda Leggi

Stupire

Il referendum sulla cittadinanza dell’8 e 9 giugno in Italia è un’occasione irripetibile per capire se il paese reale, quello che aveva stupito tutti votando per il divorzio nel 1974 e per l’aborto nel 1981, riuscirà a stupirci di nuovo. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Testimoni

Fatima Hassouna aveva 24 anni, era una fotogiornalista palestinese ed è stata uccisa da un bombardamento israeliano il 16 aprile mentre era dentro casa. Viveva nel quartiere… Leggi

Ovunque

La globalizzazione può essere una bellissima idea, ma solo se prima si globalizzano i diritti. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Ineluttabile

Mai fidarsi della prima impressione. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Sogno

Fino a tre mesi fa per molti gli Stati Uniti erano ancora il paese delle opportunità. Ma oggi il sogno americano sta diventando un incubo. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Neolingua

Nel romanzo 1984, di George Orwell, un regime totalitario introduce la neolingua. L’obiettivo è limitare il pensiero e quindi il dissenso. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Testate

Cosa hai fatto la scorsa settimana? Rispondi all’email elencando cinque cose e metti in copia il tuo superiore. Questo è il testo del messaggio che Elon Musk sta facendo… Leggi

Scappatoie

In tutto il mondo le persone con un patrimonio superiore al miliardo di dollari sono 2.769. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Progetto

È proprio necessario investire altri soldi per gli eserciti? L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Censura

Negli Stati Uniti la censura c’è sempre stata. Ma questa volta è senza precedenti in termini di quantità di libri colpiti e di velocità con cui tutto succede. Leggi

Nuove

Per dormire meglio bisogna smettere di leggere prima di andare a letto. La bicicletta fa male alla salute. Ascoltare la radio può danneggiare le capacità cognitive. Pessimists… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.