Le bombe davanti alla casa del conduttore di Report segnano l’episodio più grave di una serie di attacchi alla libertà di stampa in Italia. Che sono aumentati negli ultimi anni Leggi
Le proteste in Italia, il sostegno agli attivisti della flotilla rinchiusi nelle carceri israeliane e il dibattito al festival di Ferrara Leggi
Il 22 settembre ci sono state manifestazioni e scioperi in più di 65 città italiane per denunciare il genocidio dei palestinesi compiuto da Israele a Gaza Leggi
I partiti di estrema destra del continente stanno usando la morte di Kirk per attaccare i loro avversari Leggi
È stata una vittoria politica e finanziaria, sostenuta dal governo Meloni, che apre la strada alla possibile acquisizione della compagnia assicurativa Generali, scrive Le Monde Leggi
Parigi sostiene che Roma attira i grandi capitali, tra cui quelli francesi, con le agevolazioni fiscali. La dura reazione di Giorgia Meloni alimenta le tensioni tra i due paesi Leggi
L’editore di Libero, il Tempo e il Giornale, eletto parlamentare nel 2008, segue le orme di Silvio Berlusconi e usa i suoi quotidiani per promuovere i propri interessi, scrive Le Monde Leggi
Il risultato più sorprendente è quello per abbreviare i tempi per la naturalizzazione degli stranieri: il 35 per cento degli elettori ha votato contro, scrive Le Monde Leggi
L’Italia è stata tra i paesi fondatori dell’Unione europea, ma oggi ha voltato le spalle agli ideali comunitari e federalisti che aveva contribuito a elaborare con il manifesto di Ventotene Leggi
È stata approvata dal consiglio dei ministri il 4 aprile. Alcuni degli articoli più contestati sono stati cancellati o attenuati grazie all’intervento del presidente della repubblica Sergio Mattarella Leggi
Con il Giubileo il flusso dei turisti non è mai stato così alto. Un giro d’affari vertiginoso che il comune vuole sfruttare ancora di più, e che però molti abitanti temono Leggi
Tra cerimonie e proteste, ricchi sostenitori e loggionisti, il teatro milanese è sempre stato un luogo di intrighi e polemiche. Ora Giorgia Meloni vuole farne un simbolo d’identità nazionale Leggi
Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde Leggi
Mauro Morandi è morto il 3 gennaio all’età di 85 anni. È stato a lungo l’unico abitante dell’isola sarda nota per la sua sabbia rosa e ha cercato di tutelarne il fragile ecosistema Leggi
Gli interessi del gruppo Stellantis, che controlla l’azienda, sono lontani da Torino e le dimissioni dell’amministratore delegato Carlos Tavares non cambiano le cose, scrive Le Monde Leggi
Molte fabbriche della provincia lavorano per il settore delle auto. I problemi industriali della Germania, dove queste aziende esportano, gettano l’economia della città nell’incertezza Leggi
La televisione pubblica è sotto pressione: programmi cancellati, nomine strategiche e nuovi palinsesti. Con il pretesto del pluralismo i partiti di governo stanno combattendo una guerra culturale, scrive Le Monde Leggi
Il capo dello chiesa cattolica non si accontenta di guidare la vita religiosa dei fedeli. Partecipa attivamente alla risoluzione delle dispute internazionali appoggiandosi a un potente apparato diplomatico Leggi
Il presidente Sergio Mattarella ha richiamato il governo per il comportamento dei poliziotti, che in Toscana hanno caricato ragazzi e ragazze a una manifestazione per la Palestina Leggi
L’ex presidente del consiglio italiano Giuliano Amato ha rilanciato la tesi secondo cui dietro l’incidente aereo del 1980 ci sono responsabilità della Francia mai chiarite Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati