Polityka

È un settimanale polacco.

La guerra oltre il confine

Le esercitazioni militari a pochi metri da casa. I droni. La propaganda. Come si vive nelle regioni polacche alla frontiera con l’Ucraina e la Bielorussia. Leggi

Bellezza, turismo e autocrazia

L’Uzbekistan ha un patrimonio artistico e culturale ricchissimo. Ma chi visita il paese non deve dimenticare che gli abitanti vivono sotto un regime che nega le libertà fondamentali Leggi

La presidenza eterna di Vladimir Putin

Forte della netta vittoria elettorale, ottenuta eliminando ogni opposizione, il leader russo si dedicherà a consolidare il suo regime autoritario. E sull’Ucraina non cederà di una virgola Leggi

Nel regno fantasma di Viktor Orbán

Dopo essere stato governato per quasi quattordici anni dai sovranisti di Fidesz, l’Ungheria è un paese apatico e autoritario, dov’è impossibile anche il minimo cambiamento Leggi

Turisti arabi in Polonia

La città montana di Zakopane accoglie da anni molti turisti dal golfo Persico. Ecco come le abitudini arabe s’incontrano con quelle polacche Leggi

La vita sospesa dei profughi

Le difficoltà logistiche. Il lavoro dei volontari. Il futuro incerto di chi scappa dalla guerra. Reportage da un centro di accoglienza alla periferia di Varsavia Leggi

La verità preconfezionata del governo polacco sulla crisi dei migranti

Per un giornalista ci sono due modi per accedere al confine da cui cercano di passare i migranti provenienti dalla Bielorussia: accompagnati dai militari oppure fingendo di essere qualcos’altro e scoprendo molto di più. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.