È un quotidiano finanziario di Londra.
La regione Puglia finanzia il congelamento degli ovociti e il governo promuove test sulle riserve ovariche. Ma è l’insicurezza lavorativa che spinge le donne a non fare figli Leggi
L’attacco di Israele alle infrastrutture energetiche dell’Iran ha spinto il petrolio e il gas in prima linea nel conflitto. Leggi
I partiti della maggioranza hanno chiesto ai loro elettori di non votare, facendo fallire anche il referendum per rendere più veloce la concessione della cittadinanza italiana agli stranieri Leggi
Il referendum dell’8 e 9 giugno deciderà se ridurre i requisiti di residenza necessari per la cittadinanza. Mentre il governo invita ad astenersi Leggi
Nati per gestire i patrimoni di persone molto ricche, i family office sono diffusi in tutto il mondo e, a causa della mancanza di controlli, spesso sono usati per nascondere truffe e abusi Leggi
I costi per le cure mediche sono altissimi e coperti solo in minima parte dalla sanità pubblica. Per pagarli, le famiglie sono costrette a usare i risparmi, rinunciando ad altri beni e servizi Leggi
È una regista e fotografa britannica. Da una decina d’anni ha deciso d’impegnarsi nell’attivismo e nella politica, e in particolare si occupa di un argomento: la tutela dei minori su internet Leggi
L’Italia investe miliardi di euro in vari paesi africani per aiutarli a risolvere i problemi che spingono i loro abitanti a partire. Ma pensare che questo fermerà i migranti è irrealistico Leggi
Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese Leggi
Nella sua missione di trasformare gli Stati Uniti in un gigante manifatturiero, Donald Trump ha ottenuto una serie impressionante di promesse d’investimento. La Nvidia (microprocessori)… Leggi
La città di Fabriano, nota per le cartiere e per la produzione di elettrodomestici, è un esempio del declino industriale italiano. Dovuto a costi troppo alti e investimenti scarsi Leggi
I coltivatori ghaneani lasciano le piantagioni di cacao, soppiantati dai cercatori d’oro. Un’attività illegale che però, grazie ai prezzi molto alti del metallo prezioso, garantisce più guadagni Leggi
È uno scacchista statunitense. Era considerato uno dei più grandi talenti del mondo, finché non è stato accusato di aver barato. Ora che la vicenda è conclusa si sta riprendendo e vuole tornare a vincere Leggi
Dopo tre anni di guerra, la nuova amministrazione statunitense vuole spingere Kiev ad accettare un accordo con la Russia svantaggioso e punitivo. Un obiettivo difficile Leggi
La ritrovata sintonia tra gli Stati Uniti di Donald Trump e la Russia di Vladimir Putin sta facendo tornare di grande attualità il tema di una difesa comune europea. Come… Leggi
Per rispettare le norme ambientali dell’Unione europea, nel 2025 le case automobilistiche europee potrebbero dover comprare crediti di carbonio dalla concorrenza cinese Leggi
È il fondatore dell’azienda DeepSeek, che ha realizzato un’intelligenza artificiale avanzata a costi molto più bassi di quelle statunitensi. In Cina lo considerano un eroe, ma a lui non piace attirare l’attenzione Leggi
Le aziende che nelle Langhe producono il barbaresco, il barolo e altri vini pregiati ricorrono spesso ai migranti per far fronte alla carenza di manodopera Leggi
Con il riscaldamento globale la viticoltura si sta diffondendo anche nei paesi del Nordeuropa, dalla Polonia alla Scandinavia. Una rivoluzione che trasformerà il nostro rapporto con il vino Leggi
Con il cambio di presidenza anche gli Stati Uniti, come la Russia e la Cina, avranno un leader pronto a imporre con la forza la sua visione del mondo. Questo rischia di far crescere l’instabilità Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati