“La paura dell’amore è come la paura dei gatti. È la paura dell’incostanza, dell’incoerenza, del gesto che non ti aspetti. La paura dell’amore è la paura che… Leggi
Luna si aggira tra le pagine di questa raccolta di racconti come uno spettro. È una figura fantasmatica che il lettore scopre attraverso un riflesso, nelle parole degli altri…. Leggi
“Perché gli spettri ti possiedano / non c’è bisogno di essere una stanza / Non c’è bisogno di essere una casa / La mente ha corridoi / che vanno oltre lo spazio materiale”,… Leggi
Se avessi davvero pagato questi tre euro, sarebbero stati i soldi meglio spesi per un libro da molto tempo. I Quanti sono una collana pubblicata esclusivamente in digitale… Leggi
L’incipit e il primo capitolo di La luce inversa sono respingenti: si viene catapultati in un esperimento di psicanalisi dal sapore distopico, in cui la scrittura fagocita… Leggi
Torna in libreria Maggie Nelson con Pathemata. O, la storia della mia bocca. Il sottotitolo mi ricorda il libro di Claudia Apablaza, Storia della mia lingua, che proprio come… Leggi
Il protagonista Cyrus, nato a Teheran e cresciuto in Indiana, è figlio di due martiri: la madre è morta su un aereo abbattuto per errore dall’esercito statunitense; il… Leggi
Kamil e Beatrice nell’estate del 1994 tornano a Roma dalla periferia di Varsavia. Comincia dalla fine, il libro, quando tutto brucia, e ripercorre i tre mesi in cui si deciderà… Leggi
Le raccolte di racconti mi piacciono moltissimo, e quando ne trovo di così ben scritte per me è impossibile non apprezzarle. Barbara Di Gregorio mette in fila sei racconti,… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati