La questione del compenso richiesto da Elon Musk alla Tesla è la sintesi perfetta delle storture del tecnocapitalismo centrato sul mito dei fondatori. Dopo che un tribunale… Leggi
Ricordate che il governo Meloni sembrava pensare solo alla crisi dell’auto? Le audizioni dell’ex amministratore delegato della Stellantis Carlos Tavares e del presidente… Leggi
Richard H. Thaler, premio Nobel per l’economia, ha pubblicato una nuova versione del libro del 1992 The winner’s curse (La maledizione del vincitore). All’epoca l’economia… Leggi
La Banca centrale europea (Bce) continua a fare progressi verso l’euro digitale, una specie di criptovaluta che permetta transazioni istantanee e sicure senza passare da… Leggi
La presidente del consiglio Giorgia Meloni continua a celebrare i successi del suo governo nel creare posti di lavoro. Si vanta di aver creato “un milione di posti”, quelli… Leggi
Donald Trump pensa che chi entra negli Stati Uniti con il visto H-1B, riservato ai lavoratori con competenze particolari, tolga il posto agli americani. Con la tassa da centomila… Leggi
Donald Trump ha riaperto la discussione sul petrolio russo: vuole sanzionare i paesi che, come l’India e la Cina, continuano a comprarlo, e chiede agli alleati di fare lo… Leggi
Donald Trump annuncia ogni giorno dazi punitivi, poi esenzioni settoriali, celebra accordi subito messi in discussione. Sembra impossibile stimare l’effetto dei dazi, perché… Leggi
Durante l’estate lo spread, cioè la differenza di rendimento, tra i titoli di stato francesi e quelli tedeschi a dieci anni è arrivato allo stesso livello dei titoli greci,… Leggi
I mercati finanziari reagiscono alle notizie in frazioni di secondo, e le novità devono diventare ordini di acquisto o vendita il prima possibile. Dunque, se la notizia è… Leggi
Ormai in Italia neppure i partiti di sinistra osano più proporre imposte sui patrimoni, cioè sulla ricchezza accumulata invece che sul lavoro. Eppure sappiamo che tassare… Leggi
Un gruppo di aziende, che include l’Airbus e la Philips, ha scritto alla Commissione europea per chiedere una sospensione della parte dell’Artificial intelligence act… Leggi
Come fa spesso, papa Leone XIV prende temi eterni e compie qualche slittamento semantico per renderli più concreti: in un discorso alla Fao ha ricordato che “far morire… Leggi
Stanno tornando i supercompensi per gli amministratori delegati, che dopo la crisi del 2007-2008 erano diventati fonte di qualche imbarazzo, per chi li pagava e per chi li… Leggi
In questi tempi confusi c’è un solo indicatore facilmente comprensibile: il prezzo dell’oro. Ormai vicino ai 3.400 dollari per oncia troy (circa 31 grammi), è raddoppiato… Leggi
Nel giro di un paio di giorni Elon Musk ha lasciato il Doge, il dipartimento per l’efficienza governativa che guidava nell’amministrazione Trump, e sembra passato all’opposizione,… Leggi
Dietro il tentativo di Donald Trump di sottomettere le università statunitensi e di usarne una, Harvard, come esempio per le altre c’è una visione di lungo periodo: da… Leggi
Come mai la presidente del consiglio Giorgia Meloni non sembra più essere molto considerata dagli alleati europei che discutono il futuro della guerra in Ucraina? Per la… Leggi
Come nel suo primo mandato, Donald Trump ha cominciato una guerra commerciale con la Cina e poi ha siglato un accordo con Xi Jinping. La guerra commerciale del 2019 e la tregua… Leggi
Il prezzo del petrolio è sempre un problema, soprattutto per l’ambiente: quando è troppo basso, spinge i consumatori a usarne di più e riduce gli incentivi a investire… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati