Stefano Feltri

Stefano Feltri
L’ia è solo un bluff?

I mercati finanziari reagiscono alle notizie in frazioni di secondo, e le novità devono diventare ordini di acquisto o vendita il prima possibile. Dunque, se la notizia è… Leggi

I ricchi evadono di più

Ormai in Italia neppure i partiti di sinistra osano più proporre imposte sui patrimoni, cioè sulla ricchezza accumulata invece che sul lavoro. Eppure sappiamo che tassare… Leggi

Autosabotaggio digitale

Un gruppo di aziende, che include l’Airbus e la Philips, ha scritto alla Commissione europea per chiedere una sospensione della parte dell’Artificial intelligence act… Leggi

Distribuire i pesci

Come fa spesso, papa Leone XIV prende temi eterni e compie qualche slittamento semantico per renderli più concreti: in un discorso alla Fao ha ricordato che “far morire… Leggi

Quando è troppo

Stanno tornando i supercompensi per gli amministratori delegati, che dopo la crisi del 2007-2008 erano diventati fonte di qualche imbarazzo, per chi li pagava e per chi li… Leggi

Sogni d’oro

In questi tempi confusi c’è un solo indicatore facilmente comprensibile: il prezzo dell’oro. Ormai vicino ai 3.400 dollari per oncia troy (circa 31 grammi), è raddoppiato… Leggi

Il successo di Elon Musk

Nel giro di un paio di giorni Elon Musk ha lasciato il Doge, il dipartimento per l’efficienza governativa che guidava nell’amministrazione Trump, e sembra passato all’opposizione,… Leggi

Da Harvard all’Europa

Dietro il tentativo di Donald Trump di sottomettere le università statunitensi e di usarne una, Harvard, come esempio per le altre c’è una visione di lungo periodo: da… Leggi

Il finto riarmo

Come mai la presidente del consiglio Giorgia Meloni non sembra più essere molto considerata dagli alleati europei che discutono il futuro della guerra in Ucraina? Per la… Leggi

Tregua armata

Come nel suo primo mandato, Donald Trump ha cominciato una guerra commerciale con la Cina e poi ha siglato un accordo con Xi Jinping. La guerra commerciale del 2019 e la tregua… Leggi

Troppo petrolio?

Il prezzo del petrolio è sempre un problema, soprattutto per l’ambiente: quando è troppo basso, spinge i consumatori a usarne di più e riduce gli incentivi a investire… Leggi

Finanze papali più sicure

Se c’è una cosa che papa Francesco proprio non ha cambiato è la trasparenza delle finanze vaticane, che continuano a essere il nucleo di ogni scandalo nella chiesa cattolica…. Leggi

Ma a cosa serve ChatGpt?

La domanda più rilevante dei nostri tempi non è più chi siamo o da dove veniamo o dove andiamo, ma quale sarà il modello di business della OpenAi. L’azienda ormai conta… Leggi

L’oracolo dei chip

Se volete guardare un singolo indicatore per capire se le cose andranno meglio o peggio per noi, prendete il prezzo delle azioni della Asml. L’azienda olandese produce macchinari… Leggi

Incertezza assoluta

All’inizio del 2024 gli Stati Uniti avevano un dazio medio sulle merci importate del 2,5 per cento, che già incorporava le misure protezionistiche della prima amministrazione… Leggi

Alternative a Musk

Se ne sono accorti in pochi, ma il 30 marzo l’azienda tedesca Isar Aerospace ha lanciato il razzo Spectrum dalla base norvegese di Andoya. È esploso dopo circa trenta secondi,… Leggi

Cannoni e crescita

La spesa militare favorisce la crescita o la ostacola? Le risorse per carri armati, cannoni, missili e soldati potrebbero essere spese in modo diverso per sanità, welfare… Leggi

Senza energia

Nel presentare per l’ennesima volta il suo rapporto sulla competitività europea, Mario Draghi davanti al parlamento italiano ha semplificato al massimo il suo messaggio…. Leggi

Dimenticare lo spread

Qualcuno di voi ricorderà quando talk show e quotidiani davano aggiornamenti ogni mattina sull’andamento dello spread, la differenza di rendimento tra i titoli di stato… Leggi

La finta transizione

L’Unione europea usa da anni il sistema Ets (emission trading system), che obbliga le aziende a compensare le emissioni prodotte dalla loro attività comprando dei crediti…. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.