In un’intervista a Die Zeit la sessuologa Dania Schiftan dice che spesso il lavoro influenza negativamente la vita sessuale delle persone perché è impegnativo, prosciuga molte energie e ormai si svolge spesso in spazi casalinghi, quindi le coppie devono fare uno sforzo ulteriore per separare lavoro e vita privata. Leggere email e messaggi a casa occupa un ambito che potrebbe essere riservato al desiderio. Schiftan suggerisce di programmare appuntamenti anche di dieci minuti per mantenere la vicinanza e l’intimità.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1635 di Internazionale, a pagina 112. Compra questo numero | Abbonati