Sommario

Il mondo dalla parte di Gaza

Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo. Foto di Emanuele Donazza

3 ottobre 2025 • Numero 1634
3 ottobre 2025 • Numero 1634
La settimana
Immagini
Agli ordini!, Quantico, Stati Uniti
Lieto fine, Segovia, Colombia
Sfida su due ruote, Kigali, Ruanda
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
Il mondo dalla parte di Gaza

Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo

L’importanza della solidarietà

Una scrittrice e traduttrice della Striscia di Gaza ringrazia le persone che in Italia manifestano per il popolo palestinese

La pressione dei cittadini sul governo Meloni

Le manifestazioni e il blocco nei porti delle armi destinate a Israele servono a combattere la complicità di Roma con Tel Aviv

L’Italia che non resta a guardare

La mobilitazione per Gaza unisce persone di età e provenienze diverse. Intercetta tante lotte e una rabbia sociale diffusa

Africa e Medio Oriente
Il potere chiamato a fare i conti con i giovani

In Madagascar le manifestazioni della generazione Z contro le interruzioni di acqua potabile ed elettricità hanno assunto in fretta un carattere politico, prendendo di mira l’arroganza delle autorità

Americhe
Nicolás Maduro è sempre più isolato

Nessun governo latinoamericano ha difeso con forza il Venezuela dalle minacce militari degli Stati Uniti. Il rischio è lasciare la soluzione della crisi del paese nelle mani di Washington

Europa
L’uomo che fa tremare i milionari

La proposta dell’economista Gabriel Zucman di una tassa sui patrimoni superiori a cento milioni di euro ha impaurito gli ultraricchi del paese. Che sono pronti a un’inedita protesta

Asia e Pacifico
Una coscienza politica senza frontiere

Le proteste degli ultimi mesi in vari paesi asiatici sono parte di un movimento giovanile che nasce e si organizza sul web e lotta per questioni globali come la crisi climatica e le disuguaglianze

Le opinioni
Articoli
Cronache dal braccio della morte

Una giornalista racconta la sua esperienza come testimone delle esecuzioni negli Stati Uniti. Descrivendo la crudeltà dello stato, ma anche gesti inaspettati di umanità

Piccioni d’oro

Gare internazionali, scommesse, intrighi e furti per accaparrarsi i campioni: le varietà viaggiatrici dei piccioni hanno conquistato le élite cinesi, pronte a pagare qualsiasi cifra per gli esemplari migliori

L’odore della vaniglia non è più così dolce

L’isola africana è la prima esportatrice mondiale di questa spezia. Produrla è sempre stato difficile, ma i dazi di Trump hanno complicato la situazione

Bellezza, turismo e autocrazia

L’Uzbekistan ha un patrimonio artistico e culturale ricchissimo. Ma chi visita il paese non deve dimenticare che gli abitanti vivono sotto un regime che nega le libertà fondamentali

Portfolio
Il mare delle donne

Sull’isola iraniana di Hengam le pescatrici sfidano pregiudizi e divieti imposti dal governo di Teheran. Le foto di Forough Alaei

Ritratti
Zack Polanski. Ecopopulista

È il nuovo leader dei Verdi britannici. Omosessuale, ebreo, è solidale con la Palestina. Vuole far crescere il suo partito puntando su uno stile combattivo e proponendo le tasse ai più ricchi

Viaggi
Il treno anarchico

A bordo del Tazara, che due volte alla settimana collega Tanzania e Zambia. Accumula spesso forti ritardi, a volte senza una ragione apparente

Graphic journalism
Cultura
Gli eccessi della regina

Superficiale e vacua, o icona di stile? Una mostra a Londra ricostruisce la figura di Maria Antonietta

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Milei è a corto di soldi

La svalutazione del peso ha messo in crisi i programmi del presidente argentino. Che per evitare il tracollo è stato costretto a chiedere aiuto agli Stati Uniti di Donald Trump

Scienza
Un passo avanti per le terapie geniche

Una nuova terapia basata sul micro-Rna sembra in grado di rallentare notevolmente il decorso della malattia di Huntington, una patologia neurodegenerativa incurabile

Il diario della Terra
Terremoto nelle Filippine
Troppo idrogeno
Il bacino del Jeannie, in Australia
Corpo e mente
Le storie che ho incontrato facendo l’autostop

In passato era un modo di viaggiare molto diffuso, oggi non si fa quasi più. Una giovane giornalista racconta come sfida le paure e i pregiudizi chiedendo passaggi a persone sconosciute

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.