È un giornale statunitense di informazione, politica, tecnologia ed economia. È nato nel 1857.
Manca un anno alle elezioni di metà mandato e alcuni commentatori temono che il presidente Donald Trump possa cercare di manipolare il voto per rafforzare il suo potere…. Leggi
Per gli studenti di oggi usare l’ia è un’abitudine a cui è quasi impossibile rinunciare. Gli insegnanti dovranno fare i conti con questa nuova realtà Leggi
Se non è eccessiva ed è gestita correttamente, questa fastidiosa sensazione ci aiuta a imparare e migliorare. Il segreto è accettarla e provare a interpretarla come il segnale di un’opportunità. Leggi
Una giornalista racconta la sua esperienza come testimone delle esecuzioni negli Stati Uniti. Descrivendo la crudeltà dello stato, ma anche gesti inaspettati di umanità Leggi
L’omicidio di Charlie Kirk e le reazioni alla sua morte mostrano come le piattaforme abbiano danneggiato il dibattito pubblico Leggi
Il tennis è un allenamento completo per il corpo e, se praticato a lungo, migliora le funzioni cognitive e la memoria. Tutti i benefici di uno sport che fa bene anche all’umore. Leggi
Esplorare il gioco libero e il movimento all’aria aperta da piccoli riduce il rischio di infortuni e di patologie croniche in età adulta, oltre a migliorare la salute fisica e mentale. Leggi
Dappertutto non solo nei paesi ricchi, la natalità è nettamente più bassa delle previsioni fatte finora dalle Nazioni Unite. Leggi
Nel 2050 il mondo avrà dieci miliardi di abitanti, ma le sue risorse saranno le stesse di oggi. Per dare da mangiare a tutti serviranno soluzioni radicali. Due scuole di pensiero si sfidano da anni per trovarle. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Trent’anni dopo la nascita della pecora Dolly, la clonazione è una tecnica affermata e redditizia che permette di duplicare all’infinito animali domestici, cavalli purosangue e bovini da concorso. Ignorando gli aspetti etici Leggi
Il presidente ha pubblicato online tutti gli aggiornamenti sul conflitto. Alternando toni bellicosi e conciliatori Leggi
Abbiamo sviluppato una cultura e una tecnologia che ci spingono a concentrarci eccessivamente su noi stessi. Lavorando sul nostro ego e su quattro virtù si possono però cambiare le cose. Leggi
Molti degli annunci e delle decisioni del presidente degli Stati Uniti sembrano dettati dalla volontà di arricchire se stesso e le persone intorno a lui. Una gestione del potere che ricorda quella dei regimi autoritari. Leggi
Mentre gli avversari del presidente esultano per l’apparente pentimento di alcuni suoi elettori, sta emergendo una realtà sconfortante: molti cittadini statunitensi sono al settimo cielo per il suo operato. Leggi
Costruire una comunità in cui si condivide la cura dei figli può essere un supporto fondamentale per le famiglie. Ma per farlo bisogna fidarsi degli altri e rinunciare al controllo eccessivo Leggi
Il direttore dell’Atlantic è stato aggiunto per errore in una chat in cui i funzionari del governo statunitense parlavano di un attacco in Yemen. Una vicenda surreale con conseguenze gravi Leggi
Nel paese l’iniezione letale non è più considerata un metodo sicuro per eseguire le condanne a morte. Per questo si è tornati a pene che fino a poco tempo fa erano state superate. Come la fucilazione, usata il 7 marzo contro Brad Sigmon. Leggi
Negli Stati Uniti cresce il consumo di protossido di azoto, un gas che dà una temporanea sensazione di euforia e che se assunto per lunghi periodi può causare gravi problemi di salute. Le autorità fanno fatica a capire come limitarne la diffusione Leggi
Il matrimonio aveva senso nell’ottocento. Ma oggi che viviamo più a lungo e i ruoli tradizionali sono scomparsi, perché restare insieme? La provocazione di una scrittrice appena divorziata. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Donald Trump ha smantellato l’agenzia del governo statunitense che finanziava progetti umanitari in tutto il mondo. La decisione colpirà milioni di persone. E rivela un’idea delle relazioni internazionali basata sulla forza Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati