Middle East Eye

Fondato nel 2014, è un giornale online che si occupa di Medio Oriente. 

Umiliazione dal sapore coloniale

Com’è già successo nel secolo scorso, le decisioni sulla Palestina sono prese senza la partecipazione dei palestinesi Leggi

La pressione dei cittadini sul governo Meloni

Le manifestazioni e il blocco nei porti delle armi destinate a Israele servono a combattere la complicità di Roma con Tel Aviv Leggi

I portuali bloccano le armi dirette in Israele

Il Collettivo autonomo dei lavoratori portuali organizza da tempo azioni per fermare il trasporto marittimo di armi. È stato anche tra i promotori della manifestazione per la Palestina Leggi

Imparare l’alfabeto tra le macerie

I pochi bambini della Striscia di Gaza che vanno ancora a scuola sono impauriti e traumatizzati. La testimonianza di una maestra di asilo che accoglie gli allievi in un’aula improvvisata Leggi

Il grande errore di Donald Trump

Il sostegno degli Stati Uniti all’aggressione israeliana può spingere l’Iran ad accelerare il suo programma nucleare Leggi

Il mondo non vuole vedere l’umanità dei palestinesi

Una scrittrice e insegnante della Striscia di Gaza denuncia come le sofferenze della popolazione siano sminuite e cancellate Leggi

Ospedale bombardato

Israele ha colpito l’ultima struttura sanitaria funzionante della città di Gaza. Ora curarsi sarà ancora più difficile Leggi

Il massacro del Ramadan

La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Benjamin Netanyahu di restare al potere. E il fallimento dell’occidente come guida morale del mondo Leggi

La potenza dominante

Khaled Khoja, ex presidente della Coalizione nazionale delle forze rivoluzionarie e di opposizione siriane, ritiene che la Turchia, da anni impegnata a moderare Hayat tahrir… Leggi

Le tattiche di Hezbollah contro Israele

Il gruppo libanese ha aumentato le pressioni su Tel Aviv a causa dello stallo nei negoziati per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Ma non è detto che voglia scatenare una guerra totale Leggi

Netanyahu messo all’angolo dagli Stati Uniti

La decisione di Washington di astenersi all’Onu, consentendo l’approvazione di una risoluzione per chiedere una tregua immediata a Gaza, segna una frattura con Israele Leggi

Così Derna è rimasta sott’acqua

Gli abitanti della città libica devastata dall’alluvione denunciano l’inerzia delle autorità, paralizzate da una frattura istituzionale tra l’est e l’ovest del paese Leggi

Il governo del Cairo cancella anche i morti

Con l’obiettivo di riqualificare la zona le autorità portano via da un cimitero storico della capitale egiziana i resti di persone sepolte. Una scelta criticata dai familiari e dagli esperti di beni culturali Leggi

Le terme del Cairo

Nella capitale egiziana ormai sono rimasti solo cinque hammam tra quelli storici. I clienti sono diminuiti e i costi di gestione aumentati Leggi

La protesta scuote il regime

Le manifestazioni seguite alla morte di Mahsa Amini hanno il sostegno di strati diversi della popolazione iraniana. Ma al movimento mancano una leadership e obiettivi precisi Leggi

Le tempeste di sabbia hanno una doppia causa

Da una parte gli effetti del cambiamento climatico. Dall’altra la cattiva gestione delle risorse. In Iraq alcuni fenomeni atmosferici sono sempre più estremi e minacciano la regione Leggi

La Tunisia comincia il Ramadan in piena crisi alimentare

Nel paese nordafricano i supermercati si svuotano per l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli e la dipendenza dal grano ucraino. La crisi rischia di acutizzarsi durante le festività e potrebbe diventare esplosiva. Leggi

Sull’orlo della fame e senza guida

La malnutrizione incombe su milioni di sudanesi, che fanno i conti con la carenza di generi alimentari. Ma il governo ha aumentato le tasse e tagliato i sussidi sui beni essenziali Leggi

Una storia di bugie e infamia

Lo storico israeliano che sostenne le prime rivelazioni sugli eventi di Tantura ricorda la campagna di delegittimazione subita in seguito. Un’operazione che continua ancora oggi Leggi

Sarah Mardini Spalle larghe

È fuggita dalla Siria con la sorella. È sopravvissuta alla traversata in mare e ha salvato chi stava annegando. In Grecia ha continuato ad aiutare i profughi, e per questo rischia il carcere Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.