◆ Se i sogni degli esseri umani fanno parte della storia delle loro azioni, come trascurare uno dei più universali e longevi, l’idea dell’Eden? Il sogno di una condizione… Leggi
◆ Il 17 agosto è morto Terence Stamp, brillante attore britannico. Nel 1962 diede il volto a Billy Budd, il protagonista dell’ultima opera, uscita postuma, di Herman… Leggi
◆ Sono cresciuto a Ca’ De Caroli, una piccola frazione di Scandiano in provincia di Reggio Emilia, in un condominio chiamato Sangrillà. Anni dopo ho scoperto che non… Leggi
◆ C’è qualcosa di forte e simbolico nella caduta. Dalla favola della cacciata dal paradiso terrestre al precipitare dal picco della fama all’infamia, come nel caso… Leggi
◆ Quello che accadde a Reggio Emilia il 7 luglio 1960, la strage in cui le “ forze dell’ordine” uccisero cinque civili inermi che partecipavano alle manifestazioni… Leggi
◆ Il 29 maggio avevamo tirato un sospiro di sollievo rispetto alla minaccia all’economia mondiale del grande mercante insediato a Washington. Sospiro e speranza nell’umanità… Leggi
◆ C’è una bellezza terribilmente affascinante nel linguaggio biblico, e in generale in quello dei libri sacri delle tre religioni monoteiste, ma, come scriveva Rainer… Leggi
◆ Una volta una bambina di otto anni, l’età in cui si possono infastidire gli adulti sui treni, con stupefacente sintesi m’informò che le sirene per cantare usano… Leggi
◆ Nel circolo culturale all’interno dello stadio del Club Atlético Platense a Buenos Aires il sabato pomeriggio decine di persone provano i passi del tango ballando da… Leggi
◆ In occasione delle celebrazioni del 2 giugno io e i miei musicisti siamo stati invitati dal consolato italiano a tenere un concerto al teatro Coliseo di Buenos Aires…. Leggi
◆ Sono cresciuto in un mondo che ancora risuonava della potenza della parola che aveva significato i grandi diritti civili del dopoguerra e la scelta della forma repubblicana:… Leggi
◆ Sono stato al salone del libro di Torino il 15 maggio. Per entrare al Lingotto c’è un’area con transenne che precede i controlli di accesso. Sembra una piscina con… Leggi
◆ Dal 9 all’11 maggio a Salonicco si è tenuto il festival della chitarra Laikis, organizzato da Dimitris Mystakidis. Oltre a nomi noti, si sono esibiti molti giovani… Leggi
◆ Ei fu. Siccome immobile… C’è qualcosa di straniante nella fine di Bonaparte. Immaginare quest’uomo ancora giovane, che dopo aver visto passare davanti agli occhi… Leggi
◆ Nero come il cielo, prima che la luce fu. Nero come il giorno in cui te ne sei andata tu. Come la bibbia nero, come quello che non spero. Nero come il velo della vedova…. Leggi
◆ La piazza smisurata vuota, l’abbraccio del colonnato non ricambiato, la pioggia e le tenebre incombenti. Il pontefice solo, piccola figura bianca, che prova a farsi… Leggi
◆ L’Ultima tentazione è il più bel libro che ho mai letto sulla figura umana del Cristo. Lo scrittore greco Nikos Kazantzakis immagina Yeshu’a, il figlio del falegname,… Leggi
◆ Mi sono spesso chiesto perché in una città teatrale come Napoli non fosse prevista la rappresentazione perpetua della Gatta Cenerentola di Roberto De Simone, un po’… Leggi
◆ Il 29 marzo c’è stata un’eclissi parziale. La Luna verso mezzogiorno ha oscurato un quarto del Sole, una piccola unghia d’ombra sul disco di luce. Le eclissi sono… Leggi
◆ In questi tempi arrivano dagli Stati Uniti reiterate valanghe di protervia, si avverte una generale regressione al darwinismo sociale e sembrano realizzarsi le profezie… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati