È un quotidiano francese.
I partiti di estrema destra del continente stanno usando la morte di Kirk per attaccare i loro avversari Leggi
È stata una vittoria politica e finanziaria, sostenuta dal governo Meloni, che apre la strada alla possibile acquisizione della compagnia assicurativa Generali, scrive Le Monde Leggi
Ventisei anni dopo essere diventato re del Marocco, Mohammed VI continua ad avere un rapporto complicato con il potere. E mentre la sua salute appare precaria, si comincia a parlare di successione Leggi
L’idea della donna-oggetto che nel sesso si limita a “ricevere” è crollata, lasciando il posto a una sessualità più attiva di quella maschile. Leggi
Cercando di eliminare la leadership politica di Hamas in esilio a Doha, in Qatar, mentre questa esaminava una proposta statunitense per il cessate il fuoco, Israele ha confermato… Leggi
Dopo un attacco che ha causato sei morti a Gerusalemme Est, il governo potrebbe intensificare le sue operazioni in Cisgiordania Leggi
Anche se l’inflazione cala e l’occupazione cresce, per i francesi la situazione economica è più difficile: da questa insoddisfazione è nato il movimento del 10 settembre Leggi
La giuria del festival di Venezia ha assegnato il premio più importante a Father mother sister brother di Jim Jarmusch Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Arthur, 31 anni. Leggi
In diplomazia le immagini hanno un significato. In quattro giorni il presidente cinese Xi Jinping ha radunato intorno a sé una trentina di leader internazionali che, posando… Leggi
Parigi sostiene che Roma attira i grandi capitali, tra cui quelli francesi, con le agevolazioni fiscali. La dura reazione di Giorgia Meloni alimenta le tensioni tra i due paesi Leggi
Gli investimenti cinesi nella sua prima ferrovia regionale hanno permesso al Laos di uscire dall’isolamento. Ma il paese è diviso tra la speranza di svilupparsi e la paura di sottomettersi alla Cina Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Louise, 29 anni. Leggi
I genitali femminili sono stati demonizzati per secoli. Oggi la chirurgia estetica cerca di standardizzarli. Ma restano un potente simbolo femminista Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Héloïse, 27 anni. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Nicolas, 33 anni. Leggi
Usando una funzione poco conosciuta dell’app di messaggistica molti tredicenni creano canali pubblici per condividere frammenti di vita quotidiana. Con le gioie e i rischi che questo comporta. Leggi
La posta in gioco del vertice è alta. Kiev e i suoi alleati europei sono scettici. E hanno tutte le ragioni per esserlo. Leggi
Se potessimo sintetizzarli in una sola parola, quale sarebbe? Il termine “estrattivismo” sarebbe un buon candidato, secondo attivisti e studiosi. Cos’è e da dove arriva. Leggi
Serve molto più a rassicurare l’opinione pubblica che ad alleviare davvero le sofferenze della popolazione palestinese, spiega lo storico Jean-Pierre Filiu. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati