È un quotidiano francese.
Il contesto internazionale non aiuta a trovare una soluzione ai problemi di fondo che ciclicamente tornano a incendiare il paese Leggi
Berlino è la prima capitale europea ad accreditare due diplomatici del regime afgano. In cambio spera di avere una destinazione per le espulsioni di immigrati, ma crea un precedente pericoloso per i rifugiati politici. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Laure, 42 anni. Leggi
In un video girato davanti alla sede di Fratelli d’Italia a Parma si sente inneggiare a Benito Mussolini. E in tutta Italia aumentano le violenze dei militanti di estrema destra. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Maxime, 25 anni. Leggi
Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto arrivare ai paramilitari sudanesi delle Forze di supporto rapido (Rsf) grandi quantità di armi, anche di fabbricazione europea. Leggi
La difficoltà di trovare un alloggio accessibile in Francia nasce da vari fattori: carenza di case popolari, distanza tra la crescita dei redditi e quella degli affitti,… Leggi
Reportage da Acerra, nella terra dei fuochi, dove l’incidenza dei tumori e di altre malattie gravi tra i giovani è molto alta. L’area è ancora avvelenata dai rifiuti tossici scaricati dalle mafie Leggi
I Paesi Bassi hanno commissariato la Nexperia, un’azienda di semiconduttori di proprietà cinese su cui fanno affidamento grandi produttori come la Volkswagen Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Julie, 28 anni. Leggi
Uccisioni, minacce, ricatti. Il presidente statunitense Donald Trump mostra di voler usare ogni mezzo per condizionare la politica della regione. Leggi
Un giorno il presidente venezuelano Nicolás Maduro dovrà rendere conto alla popolazione degli abusi che ha commesso e dovrà rispondere dello stato disastroso in cui lascerà… Leggi
Le bombe davanti alla casa del conduttore di Report segnano l’episodio più grave di una serie di attacchi alla libertà di stampa in Italia. Che sono aumentati negli ultimi anni Leggi
È il consigliere più fidato del presidente brasiliano Lula. Anticolonialista e di sinistra, è sempre più critico verso l’occidente e mantiene buone relazioni con Mosca e Pechino Leggi
Quest’anno la biennale di Istanbul è cominciata in un momento difficile per la libertà di espressione Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Esther, 8 anni. Leggi
Avremmo tanto da guadagnare se trasformassimo, anche solo due volte all’anno, la nostra camera da letto in una spa. Leggi
Il 14 ottobre il primo ministro Sébastien Lecornu, riconfermato nel suo incarico due giorni prima dal presidente Emmanuel Macron, ha presentato il suo discorso di politica… Leggi
La Costa d’Avorio ha deciso di pagare meglio i coltivatori di cacao. Che sono ancora molto poveri anche se sui mercati mondiali i prezzi di questa materia prima sono alle stelle Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump celebra come un trionfo il cessate il fuoco a Gaza e lo scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Ma il piano che ha imposto ha molte lacune e ambiguità Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati