È un settimanale tedesco, fondato nel 1946 ad Amburgo.
Scoprire la città a bordo di un taxi su due ruote permette di viverla da un altro punto di vista e di notare posti che altrimenti passano inosservati Leggi
Imparare qualcosa di nuovo, uscire dalla routine, non avere obblighi: otto bisogni psicologici da considerare per passare delle ottime vacanze. Leggi
Il governo svizzero ha inasprito le norme che regolano il segreto bancario. E ora le autorità colpiscono i giornalisti che indagano sulle operazioni finanziarie sospette Leggi
L’arcipelago dell’oceano Pacifico è ambito dalle grandi potenze, interessate alle rotte marittime e alle materie prime. Gli fanno la corte la Cina, gli Stati Uniti e l’Unione europea Leggi
Preoccuparsi per i figli è del tutto naturale, ma a volte l’istinto di protezione può trasformarsi in uno stato d’ansia. Come gestire le proprie paure e vivere meglio la genitorialità. Leggi
Le leggi per limitare i danni della ludopatia esistono, ma molti stati rinunciano a farle valere e le aziende che le violano rimangono impunite Leggi
Indebolire i mercati finanziari e il dollaro, pensando che questo aiuterà l’industria manifatturiera statunitense, è un’illusione Leggi
Può toglierci il sonno e farci ammalare, ma in alcuni casi può anche aiutarci ad affrontare le sfide e le minacce. È possibile trovare un equilibrio? Leggi
I due principali partiti tedeschi hanno preso una decisione fino a poco tempo fa impensabile: togliere il tetto al debito pubblico per finanziare le infrastrutture e la difesa Leggi
Immigrati, operai, giovani: i delusi dai partiti tradizionali sono attratti da Alternative für Deutschland. Che arriva più forte che mai alle elezioni del 23 febbraio Leggi
Un giornalista tedesco accompagna la madre nell’isola dov’è nata, da cui manca da anni e che ha idealizzato nei ricordi. E s’interroga sui successi e sui fallimenti della rivoluzione socialista Leggi
In Europa arrivano grandi quantità del metallo prezioso che provengono da attività dannose per le persone e per l’ambiente, e che sfuggono a ogni controllo Leggi
In Germania hanno aperto centinaia di supermercati completamente automatizzati. Si sono diffusi nei centri rurali, dove le botteghe tradizionali sono sparite Leggi
La capacità di comprendere i sentimenti delle altre persone si sviluppa durante l’infanzia, ed è importante per avere buone relazioni. Da adulti possiamo migliorarla Leggi
L’industria dell’allevamento di salmoni è in forte crescita. Ma nelle gabbie sovraffollate le condizioni sono terribili e gli impianti minacciano la sopravvivenza delle popolazioni selvatiche Leggi
Per la prima volta nella sua storia, l’azienda simbolo dell’auto tedesca vuole chiudere delle fabbriche in Germania. Il gruppo attraversa una crisi da cui non sarà facile uscire Leggi
Il risultato del partito sovranista di sinistra guidato da Sahra Wagenknecht esprime un malessere che va preso sul serio Leggi
Il paese scandinavo è tra i principali produttori di energia fossile al mondo e continua a trivellare i fondali in cerca di gas e petrolio. Eppure i norvegesi si considerano paladini dell’ambiente Leggi
Molto spesso chi lavora nei ristoranti cinesi in Europa viene dal distretto di Qingtian, in Cina. Come Weili Wu, proprietaria di un noto locale di Berlino, che torna a casa per il capodanno lunare Leggi
Gli studenti sudcoreani sono tra i migliori al mondo. Per prepararsi al suneung, il temuto esame di accesso all’università che deciderà il loro futuro, passano mesi sui libri. Ma tanta competizione fa bene alla società? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati