Sommario

La strategia del caos

L’attacco di Israele all’Iran allarga la guerra e aumenta l’instabilità globale. Foto di Farhad Babaei (Laif/Contrasto)

20 giugno 2025 • Numero 1619
20 giugno 2025 • Numero 1619
La settimana
Immagini
Oltre il canale, Gravelines, Francia
Sopravvivere, Gaza, Palestina
Finché c’è acqua, Batu, Etiopia
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
La strategia del caos

L’attacco di Israele all’Iran non punta solo a colpire le strutture militari e nucleari della Repubblica islamica, ma anche a rovesciare il regime. E potrebbe portare a un aumento dell’instabilità globale

Il grande errore di Donald Trump

Il sostegno degli Stati Uniti all’aggressione israeliana può spingere l’Iran ad accelerare il suo programma nucleare

Le vere ragioni dell’attacco israeliano

La campagna di bombardamenti sull’Iran è un tentativo disperato di Netanyahu di unire il mondo al fianco di Israele

Africa e Medio Oriente
Americhe
Parate militari, proteste e omicidi politici

Negli ultimi giorni sono emerse tutte le fratture della società statunitense. Mentre crescono i rischi di violenza politica e l’insofferenza verso i metodi autoritari di Trump

Europa
Quattro giorni di follia in Irlanda del Nord

Case incendiate. Scontri con la polizia. Famiglie costrette a scappare. A Ballymena e in altre città nordirlandesi le proteste contro gli stranieri sono sfociate in una violenza brutale

Asia e Pacifico
Pechino scopre i vantaggi del soft power

Grazie a influencer occidentali, app come TikTok e DeepSeek e prodotti tecnologici all’avanguardia, l’immagine della Cina nel mondo è molto migliorata

Visti dagli altri
L’impero di destra dei giornali di Angelucci

L’editore di Libero, il Tempo e il Giornale, eletto parlamentare nel 2008, segue le orme di Silvio Berlusconi e usa i suoi quotidiani per promuovere i propri interessi, scrive Le Monde

La dipendenza dal gas penalizza l’Italia

Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende

Un matrimonio di troppo a Venezia

Gruppi di veneziani vogliono impedire le nozze tra il fondatore di Amazon Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sánchez per evitare che la città diventi un parco giochi per ricchi

Le opinioni
Articoli
Karabakh addio

Le radici del conflitto tra Armenia e Azerbaigian. Le guerre degli ultimi trent’anni, l’esodo degli armeni e il futuro della regione. Un reportage storico per capire una delle crisi più intricate della nostra epoca

I greci provano a inventarsi un futuro

Debito, occupazione, fisco: i parametri economici della Grecia sono migliorati. Ma la vita è ancora dura e i giovani lasciano il paese

Una passeggiata di salute

Tutti sanno che camminare fa bene, ma le ricerche scientifiche suggeriscono quale tipo di percorso, di ambiente e perfino di panorama scegliere per massimizzare i benefici fisici e mentali

I piani di Javier Milei per cambiare il calcio

In Argentina le squadre appartengono ai tifosi e gestiscono asili, mense per i poveri e centri anziani. Ora il presidente ultraliberista vuole privatizzarle

Portfolio
Le danze del buon augurio

Yukari Chikura ha viaggiato nel nordest del Giappone alla scoperta dei luoghi d’origine del padre e di antichi riti propiziatori, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Mahfuza Begum. A pelo d’acqua

È cresciuta in Bangladesh in condizioni di estrema povertà. Da bambina ha trovato un modo per sfamare la sua famiglia: ha imparato a pescare, un’attività tradizionalmente riservata agli uomini

Viaggi
Il safari sostenibile

Un’esperienza possibile rispettando l’ambiente e le comunità locali. Basta fare le domande giuste prima di prenotare, spiega la Bbc

Cultura
La misura giusta

I microfestival privilegiano l’esperienza del pubblico, i rapporti con le comunità locali e la sperimentazione

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Se i robot raccolgono i fiori e i frutti

Nei Paesi Bassi le aziende agricole fanno sempre più fatica a trovare manodopera per il lavoro duro del raccolto. Per questo hanno deciso di investire nelle macchine

Scienza
La scuola non sa insegnare la matematica alle bambine

Uno studio indica che il divario di genere nei risultati dei test di matematica compare solo dopo i primi mesi di lezioni, suggerendo che sia dovuto a fattori ambientali

Il diario della Terra
Ancora alluvioni in Rdc
Foreste sotto stress
Alessandria, in Egitto
Corpo e mente
Consigli per genitori molto apprensivi

Preoccuparsi per i figli è del tutto naturale, ma a volte l’istinto di protezione può trasformarsi in uno stato d’ansia. Come gestire le proprie paure e vivere meglio la genitorialità

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.