È un quotidiano francese.
Il territorio d’oltremare francese ha ottenuto da Parigi uno status senza precedenti, che si ferma a un passo dall’indipendenza. Un testo raggiunto grazie a molti compromessi Leggi
Alcuni sono scampati alle fucilate fuggendo nella foresta; altri si sono finti morti e sono riusciti a strisciare via tra i cadaveri dei loro parenti e amici. Ma tra chi era… Leggi
Dal 29 giugno sono in vigore nuove regole che proibiscono le sigarette anche all’aperto, tranne quelle elettroniche. Una misura insufficiente secondo alcuni, inutile secondo altri Leggi
L’aumento delle temperature del mare è anomalo per intensità e rapidità. Tra notti estremamente calde e un maggiore rischio di temporali violenti, le conseguenze si faranno sentire anche lontano dalle coste. Leggi
I microfestival privilegiano l’esperienza del pubblico, i rapporti con le comunità locali e la sperimentazione Leggi
Le piattaforme di streaming sono inondate da versioni alternative di brani classici diventati di pubblico dominio Leggi
Nonostante i progressi sui diritti delle donne e delle persone lgbt+, il papa ha deluso chi sperava in riforme più radicali Leggi
La vita notturna parigina è rinata grazie a un dialogo costruttivo tra operatori del settore e istituzioni Leggi
Al festival del cinema di Berlino colpiscono incubi distopici e film di denuncia sociale molto diversi tra loro Leggi
Dallo streaming al vinile, le colonne sonore dei videogiochi alimentano un mercato in espansione Leggi
I sostenitori europei di Donald Trump – Giorgia Meloni, Viktor Orbán, Alice Weidel, Eric Zemmour e, in modo più prudente, Marine Le Pen – hanno in comune con il presidente… Leggi
Il 4 dicembre l’assemblea nazionale francese ha votato una mozione di sfiducia al governo guidato da Michel Barnier. In calendario ce n’erano due: una presentata dal Nuovo… Leggi
Gli agricoltori francesi protestano contro il trattato fra l’Unione europea e i paesi sudamericani del Mercosur. Anche Parigi si oppone, ma i manifestanti chiedono di più al loro governo Leggi
Alcol e droga sono molto diffusi tra chi lavora nel mondo della musica. Ora c’è chi comincia a capire che è un problema Leggi
Aver paura non basta a scongiurare i pericoli. Temevamo che le elezioni presidenziali statunitensi potessero finire così: con la vittoria di Donald Trump, che a 78 anni entrerà… Leggi
“E se la Spagna avesse ragione”?, si chiede il quotidiano francese Libération. “Mentre Parigi si appresta a mettere mano a un’ennesima legge sull’immigrazione,… Leggi
Militari, operai, camionisti, giornalisti. In Francia il processo per gli abusi subiti da Gisèle Pelicot smonta il mito del mostro o del maniaco e riapre il dibattito sul consenso Leggi
La nomina a primo ministro di Michel Barnier è stata accolta con irritazione dalla sinistra e con soddisfazione dall’estrema destra, che però dice di tenerlo sotto osservazione Leggi
L’imprenditore informatico franco-russo Pavel Durov è accusato dalla giustizia francese di complicità nelle attività illegali compiute attraverso la sua piattaforma di comunicazione Leggi
I soldati ucraini hanno passato la frontiera e occupato circa mille chilometri quadrati di territorio russo. Per fare pressione sul Cremlino e avere moneta di scambio in un futuro negoziato Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati