The Economist

Taipei teme di perdere il sostegno di Washington

Con Trump alla Casa Bianca l’appoggio statunitense a Taiwan è tutt’altro che scontato. Non avendo alternative l’isola punta sulla difesa per scoraggiare un’invasione cinese Leggi

Il ruolo del piombo nell’evoluzione umana

Uno studio suggerisce che l’avvelenamento da questo metallo era già comune nei nostri antenati, e potrebbe addirittura aver contribuito al successo dell’Homo sapiens Leggi

L’intelligenza artificiale video non è solo spazzatura

Per ora i modelli come Sora sono usati per generare contenuti assurdi da postare sui social media, ma presto potrebbero innescare un cambiamento nel settore Leggi

Il diritto a una morte dignitosa

La corte costituzionale chiede da tempo una legge sul fine vita. Aspettando che il parlamento si pronunci, alcune regioni hanno provveduto autonomamente Leggi

Un giornale unico al mondo

Dalla Bolivia al Belize, Die Mennonitische Post è l’unico contatto con il mondo esterno per i mennoniti più conservatori. Leggi

Se gli schermi distraggono chi guida che ci fanno nelle auto?

Se usare uno smartphone mentre si sta al volante è pericoloso allora lo è anche armeggiare con il pannello di controllo digitale della macchina. Leggi

Prendere il sole non è per forza un rischio

Molte ricerche suggeriscono che i benefici potrebbero essere tanti per il cuore e il sistema immunitario. Leggi

Possibili tracce di vita su Marte in attesa di un passaggio

Un campione di roccia raccolto dal rover Perseverance contiene indizi promettenti, ma la Nasa ha cancellato la missione che doveva portarlo sulla Terra per esami più approfonditi Leggi

Pessime prospettive

Nei prossimi anni buona parte dell’Unione europea potrebbe cadere nelle mani dell’estrema destra. E questa non sarebbe una buona notizia per l’economia del continente,… Leggi

Il commercio delle armi mette Israele al riparo dalle sanzioni 

Finché le aziende israeliane forniranno tecnologia militare ai paesi della Nato e ad altre potenze straniere, Tel Aviv avrà una garanzia diplomatica d’impunità. Leggi

Un colosso affossato dal rancore di Trump

La Ørsted, azienda danese specializzata in parchi eolici, è in crisi dopo la cancellazione di un suo progetto negli Stati Uniti. È vittima dell’ostilità del presidente verso le rinnovabili Leggi

Chi sta guadagnando di più dalla corsa agli armamenti

Gli esportatori tradizionali non riescono a tenere il ritmo del gigantesco aumento mondiale di richieste per armi di ogni tipo. Corea del Sud e Turchia ne stanno approfittando. Leggi

La crisi climatica trasforma l’Europa in legna da ardere

Le fiamme stanno devastando molte parti del continente, che negli ultimi decenni si è scaldato più velocemente di tutti gli altri. Leggi

Programmi pericolosi

In Corea del Nord guardare film e serie tv sudcoreane può costare caro. Ma questo non scoraggia il pubblico Leggi

I partiti islamisti sempre più popolari

In Malaysia aumentano i giovani musulmani che considerano la religione un elemento fondamentale dell’identità nazionale. Ma così è a rischio la convivenza tra le varie comunità Leggi

A che servono i vertici tra i leader in tempo di guerra

Gli incontri tra i leader internazionali stanno diventando più frequenti, ma non sempre portano risultati concreti. Leggi

L’intelligenza artificiale segnerà la fine del web?

Il modo di navigare su internet sta cambiando radicalmente: le domande non si fanno più ai motori di ricerca, ma ai chatbot, che danno subito risposte. Una trasformazione che sta alterando le dinamiche economiche di un intero settore. Leggi

Come riciclare gli aerei

I vecchi apparecchi dismessi dalle compagnie aeree possono essere ancora utili: fornendo pezzi di ricambio o diventando musei, hotel e oggetti di design Leggi

Il bilancio terribile dell’ultima offensiva russa

Il bilancio giornaliero delle vittime russe è più alto che in qualsiasi altro momento del conflitto. Eppure Putin non sembra lasciarsi scoraggiare. Leggi

Diana Kidysjuk
Come una star

È ucraina, ha undici anni e, da quasi dieci, i genitori la filmano in casa nelle attività quotidiane e pubblicano i video su YouTube. Il suo canale è diventato il sesto più popolare al mondo Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.