Alcune persone attirano le zanzare più di altre, e questo perché emettono una combinazione di sostanze chimiche che invita gli insetti a cibarsene, scrive il Washington Post. I ricercatori hanno scoperto che chi ha sulla pelle livelli più elevati di acidi carbossilici è molto più attraente per le femmine della specie Aedes aegypti, vettori di malattie come la dengue. Lo stesso capita a chi ha bevuto birra, ha usato certi saponi o è incinta. Gli esperti consigliano di lavarsi spesso per ridurre l’odore di questi composti sulla pelle.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1619 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati