Goffredo Fofi
Ciò che era giusto
Alphabeta, 240 pagine, 17 euro

Goffredo Fofi ripercorre la vicenda politica e umana dell’amico Alexander Langer, tra utopie e contraddizioni, generosi sforzi e fragilità nascoste.

Hideo Okuda
Prima neve a Tomazawa
Rizzoli, 336 pagine, 13,50 euro

Ambientato nel cuore dell’Hokkaido, un romanzo corale sull’equilibrio tra radici e possibilità e sul valore dei legami umani.

Gruppo Giovani Cde Creta, Nicoletta Bortolotti
Quando potevamo ancora essere tutto
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 348 pagine, 20 euro

Scelte, amicizie e trasformazioni. Il libro ripercorre anni di crescita, ribellione e ricerca di significati: c’è chi si è perso e chi si è ritrovato, chi ha scoperto la propria strada e chi ancora la cerca.

Sarah Gilmartin
Il ristorante
Marsilio, 288 pagine, 18 euro

Sono passati dieci anni dall’estate in cui Hannah ha lavorato come cameriera nel locale più glamour di Dublino. Un romanzo su potere, abusi e verità scomode.

Maggie Mertens
Velocissime
Edt, 336 pagine, 20 euro

L’incredibile storia del rapporto tra donne e corsa, raccontato da un punto di vista femminista.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1619 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati