Alcuni resti fossili risalenti a 86 milioni di anni fa, scoperti in Mongolia negli anni settanta, appartengono all’antenato più prossimo del genere dei tirannosauri identificato finora (nell’immagine). Si tratta di una specie mai descritta prima, il Khankhuuluu mongoliensis (principe dei draghi della Mongolia), che segna il passaggio dai piccoli predatori terrestri ai giganteschi carnivori come il Tyrannosaurus rex. A differenza dei suoi colossali discendenti, scrive Nature, era di dimensioni modeste: lungo circa quattro metri e con un peso stimato di 750 chili.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1619 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati