Colpendo i leader di Hamas nello stato del Golfo, Tel Aviv dimostra che non gli interessa trovare un accordo per finire la guerra a Gaza. E mette in allarme i paesi della regione
Cosa succede quando i fondi per l’istruzione sono distribuiti direttamente alle famiglie, che possono spenderli in servizi e istituti privati. Immagine di The Voorhes (Gallery Stock)
Colpendo i leader di Hamas nello stato del Golfo, Tel Aviv dimostra che non gli interessa trovare un accordo per finire la guerra a Gaza. E mette in allarme i paesi della regione
Il ministro israeliano di estrema destra Bezalel Smotrich vuole annettere l’82 per cento del territorio palestinese. Considerati i suoi successi passati, potrebbe riuscirci
Il 9 settembre l’Etiopia ha inaugurato la sua grande diga sul Nilo. Il progetto è stato criticato dall’Egitto, che teme di perdere una risorsa cruciale, ma i timori del Cairo dovrebbero essere altri
Anche se l’inflazione cala e l’occupazione cresce, per i francesi la situazione economica è più difficile: da questa insoddisfazione è nato il movimento del 10 settembre
Il 7 settembre l’esercito russo ha lanciato più di ottocento droni e missili sul centro di Kiev. Un attacco che potrebbe segnare l’inizio di una nuova offensiva
Gli Stati Uniti hanno attaccato nel mar dei Caraibi una barca partita dal Venezuela, sostenendo che trasportasse droga. Un avvertimento chiaro al paese sudamericano
In cambio di maggior benessere gli indonesiani avevano tollerato una democrazia limitata. Ma con l’economia che rallenta e il lavoro che manca non sono più disposti ad accettare compromessi
Per avere l’acqua potabile molti siciliani usano cisterne sistemate sul tetto o in casa. L’Italia è il paese europeo con la maggiore dispersione idrica, un problema amplificato dalla siccità
Negli Stati Uniti molti governi locali spostano i fondi dall’istruzione pubblica direttamente alle famiglie, che li spendono in servizi e istituti privati spesso improvvisati. Un processo che potrebbe stravolgere il sistema educativo
Da quando è alla Casa Bianca, Trump vuole aumentare i finanziamenti alle scuole private e stabilire cosa si deve e si può insegnare in quelle pubbliche
Per decenni l’India ha ignorato le richieste di autodeterminazione dei kashmiri. Ora il governo di Narendra Modi ha adottato una nuova strategia nella regione
Radio Dabanga, che trasmette dai Paesi Bassi, è una delle poche fonti di informazioni indipendenti per i sudanesi intrappolati nel conflitto
In Croazia una ventina di comuni applicano il bilancio partecipativo, uno strumento di democrazia diretta che coinvolge i cittadini nella gestione delle finanze locali. Il caso di Supetar
La fotografa Gaia Squarci è andata in Guinea e in Guinea Bissau per raccontare la salute sessuale e riproduttiva delle giovani donne
È l’unico strillone rimasto a Parigi. Nato in Pakistan, è cresciuto in una famiglia molto povera. Da cinquant’anni vende giornali per le strade della capitale francese ed è diventato una celebrità
A piedi o in bici tra le zone umide e le foreste alluvionali di Soutok, in Repubblica Ceca. Una zona che da pochi mesi è diventata un’area protetta
La giuria del festival di Venezia ha assegnato il premio più importante a Father mother sister brother di Jim Jarmusch
I dirigenti delle aziende statunitensi tacciono di fronte alle scelte discutibili del presidente. In parte per paura, ma anche perché pensano che ci guadagneranno montagne di soldi.
Le regine di Messor ibericus possono generare maschi di un’altra specie, anche nelle zone dove questa è assente. È l’unico modo per garantire la sopravvivenza delle loro colonie
Riprendere il ritmo di tutti i giorni dopo le ferie può essere faticoso e anche un po’ triste. Alcune strategie possono aiutare a rientrare al lavoro senza perdere le energie
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati