È un sito di informazione a cui collaborano accademici e ricercatori da tutto il mondo.
Negli ultimi vent’anni le canzoni più popolari hanno seguito una tendenza verso la standardizzazione e la ripetitività. Lo dimostrano i dati di una nuova ricerca. Leggi
I moldavi vanno alle urne per le elezioni legislative il 28 settembre. Il risultato avrà conseguenze politiche e strategiche in tutta la regione e sulla guerra in Ucraina Leggi
Parlare di sessualità e relazioni con i figli adolescenti può rivelarsi piuttosto difficile. Alcuni suggerimenti per costruire un dialogo aperto senza pregiudizi e senza vergogna. Leggi
Da quando è alla Casa Bianca, Trump vuole aumentare i finanziamenti alle scuole private e stabilire cosa si deve e si può insegnare in quelle pubbliche Leggi
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. Leggi
Il rischio è che, in assenza di misure concrete, la decisione del Regno Unito e della Francia non porterà alcun cambiamento di rilievo. Ma le opzioni per modificare il corso delle cose non mancano. Leggi
La cinetosi si manifesta quando ci muoviamo e il cervello riceve segnali contrastanti dal corpo, generando malessere. Sui veicoli elettrici il problema sembra peggiorare. Leggi
Il cessate il fuoco del 10 maggio ha evitato il peggio. Ma se riprenderanno gli scontri sarà più difficile fermarli perché mancano i mediatori e le norme internazionali non sono rispettate Leggi
L’espansione dei cimiteri sta esaurendo gli spazi urbani e consuma una grande quantità di risorse. Esistono alternative sostenibili, ma è necessario ripensare il concetto di sepoltura Leggi
Questo piccolo corpo celeste scoperto un mese fa potrebbe scontrarsi con la Terra nel 2032, ma la probabilità che succeda è molto bassa e in ogni caso avremmo tempo per prepararci Leggi
L’uscita degli Stati Uniti dall’accordo del 2015 è un duro colpo per la lotta al cambiamento climatico, ma impedirà al presidente di ostacolare gli sforzi degli altri Leggi
L’ampia urbanizzazione del territorio e la mancanza di un’educazione ambientale impediscono di affrontare i fenomeni naturali più violenti Leggi
Molte persone che vogliono seguire una dieta vegetariana o vegana si chiedono come soddisfare il proprio fabbisogno proteico. Una guida agli alimenti ricchi di proteine e sostenibili Leggi
La più ampia revisione degli studi epidemiologici commissionata dall’Oms non ha riscontrato nessuna correlazione tra l’uso dei telefoni e l’incidenza dei tumori al cervello Leggi
Uno studio mostra che è la frustrazione associata alla disuguaglianza sociale a rendere le persone più aggressive online. E invita ad avere un approccio meno pessimista. Leggi
Le nuove versioni dei chatbot della OpenAi e della Meta potrebbero avere la capacità di pianificare in anticipo le proprie scelte. Questo aprirebbe orizzonti nuovi per l’ia Leggi
A causa delle persecuzioni subite in Birmania, un milione di persone della minoranza musulmana si era stabilito nei campi profughi in Bangladesh. Ora in tanti fuggono anche da lì Leggi
I successi economici del governo indiano non hanno portato benefici a milioni di giovani disoccupati. Allora perché il partito del primo ministro è il favorito alle prossime elezioni? Leggi
La proposta di introdurre una nuova epoca geologica definita dall’impatto delle attività umane è stata bocciata perché la definizione usata è stata considerata troppo riduttiva Leggi
Anche le elezioni dell’8 febbraio saranno influenzate dai militari, che ormai da decenni in Pakistan decidono le sorti dei politici in base ai loro interessi. Alimentando l’instabilità Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati