Francesco Carta fotografo, Getty

Il New York Times ha chiesto a esperti di tecnologia e psicologi dei consigli per ridurre la dipendenza dal telefono. “Stabilisco due o tre momenti nella giornata in cui controllare messaggi, social e email: 15 minuti la mattina presto, prima di pranzo e nel pomeriggio”, dice il docente di gestione della tecnologia Paul Leonardi. Nella famiglia di Clare Morell, autrice del libro The tech exit, accantonano il telefono un giorno alla settimana, tenendolo in casa come un apparecchio fisso per rispondere alle chiamate, oppure portandone con sé uno solo per le emergenze quando escono. “Quando sto per aprire Facebook o Instagram”, dice la psicologa Sherry Turkle, “mi fermo e chiamo un amico”. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1631 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati