Toru Hanai, Reuters/Contrasto

Il primo ministro Shigeru Ishiba (nella foto) si è dimesso dopo le insistenti pressioni di una parte del Partito liberaldemocratico (Pld). Ishiba si è preso la responsabilità delle due sconfitte consecutive alle urne del Pld, che da luglio guida un governo di minoranza, scrive l’Asahi Shimbun. Il 4 ottobre il partito eleggerà il nuovo leader e, al contrario di quel che succede di solito in Giappone, non è scontato che questo diventi primo ministro, dato che il Pld non ha più la maggioranza in parlamento. I candidati alla leadership sono vari, ma chi la spunterà dovrà ottenere anche i voti dei partiti d’opposizione.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1631 di Internazionale, a pagina 31. Compra questo numero | Abbonati