Sommario

Voci da Gaza

Tre scrittrici palestinesi raccontano cosa significa lasciare la propria terra per sfuggire alla nuova offensiva di Israele. Foto di Jehad Alshrafi (Ap/Lapresse)

29 agosto 2025 • Numero 1629
29 agosto 2025 • Numero 1629
La settimana
Immagini
Il piano di Farage, Kidlington, Regno Unito
Trasporto eccezionale, Kiruna, Svezia
Sosta pericolosa, El Tanque, Costa Rica
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
Le voci della Striscia di Gaza

Una scrittrice palestinese racconta la sua partenza dal territorio martoriato dall’offensiva israeliana. Il dolore per il distacco dai familiari, il senso di colpa e la determinazione a non dimenticare mai le radici

La difficile scelta dei palestinesi

Gli abitanti della città di Gaza devono decidere se andarsene o restare. In ogni caso non saranno al sicuro dalle bombe israeliane

Gli ultimi giorni prima dell’occupazione

Israele vuole prendere il controllo totale di una parte del territorio palestinese. E questa volta non sarà possibile tornarci

Anche restare a guardare è una forma di violenza

La giornalista israeliana cerca le parole per descrivere un mondo paralizzato davanti alle sofferenze dei palestinesi

Africa e Medio Oriente
Europa
I colloqui di pace e il nodo del Donbass

La regione ucraina è al centro del conflitto dal 2014. Oggi potrebbe essere merce di scambio per arrivare a un cessate il fuoco. Ma le trattative non saranno facili

I negazionisti e la destra sfruttano gli incendi

Prima il covid, poi le alluvioni e ora i roghi: l’opposizione spagnola usa ogni emergenza per attaccare il governo e le istituzioni. E a guadagnare il terreno è l’estrema destra

Americhe
I colombiani rischiano di tornare al passato

Come all’inizio degli anni duemila, anche oggi la violenza delle organizzazioni criminali attive nel paese potrebbe avvantaggiare le forze conservatrici alle elezioni

Asia e Pacifico
Il gelo tra Modi e Trump fa comodo a Pechino

L’amicizia ventennale tra India e Stati Uniti, basata sulla volontà di contenere la Cina, rischia di naufragare a causa dell’ambiguità di Washington. Minacciando di destabilizzare la regione.

Le opinioni
Articoli
Il Canada non è in vendita

Davanti alle minacce di Trump, i canadesi stanno riscoprendo un inedito patriottismo: boicottaggi, dazi e simboli nazionali rafforzano un’identità decisa a resistere al vicino ingombrante

Come nasce una dittatura

Pur tra mille problemi e in un clima di costante tensione, il Kirghizistan è stato per anni l’unico paese relativamente democratico dell’Asia centrale. Oggi è governato con metodi autoritari

Storia estetica della vulva

I genitali femminili sono stati demonizzati per secoli. Oggi la chirurgia estetica cerca di standardizzarli. Ma restano un potente simbolo femminista

Ritorni impossibili

Alcune aziende sostengono di poter riportare in vita specie estinte attraverso l’ingegneria genetica. Ma gli esperti hanno molti dubbi sulla validità scientifica e sull’utilità ecologica di questi progetti

Portfolio
Le foto di una vita

Stephen Shames ha fotografato le Pantere nere e i movimenti per i diritti civili, ma sono i bambini e gli adolescenti in difficoltà a essergli sempre stati a cuore, scrive Christian Caujolle

Viaggi
Salvare le Maldive

Le isole rischiano di diventare inabitabili entro il 2050. Per proteggerle dall’erosione si sperimenta una tecnologia che cattura la sabbia in movimento

Graphic journalism
Cultura
Dolci metafore

Torte, gelati e dessert di ogni genere sono soggetti perfetti per raffigurare inquietudini e desideri della nostra epoca

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Gli immigrati siriani aiutano l’economia

Due terzi dei profughi accolti in Germania una decina di anni fa oggi hanno un lavoro. In questo modo sostengono un sistema produttivo alle prese con una grave carenza di manodopera

Scienza
Un altro pianeta nel sistema solare

Le anomalie nell’orbita di alcuni corpi celesti suggeriscono che oltre Nettuno possa celarsi un pianeta di dimensioni simili a quelle della Terra. Nei prossimi anni potremmo saperne di più

Il diario della Terra
Incendi da record in Europa
In Africa sorge il Sole
La Luna e l’atmosfera
Corpo e mente
Se la famiglia diventa multispecie

I cambiamenti sociali e il bisogno di prendersi cura degli altri stanno ridefinendo il rapporto tra esseri umani e cani, ormai considerati componenti a pieno titolo del nucleo familiare

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.