La luce artificiale delle città tiene gli uccelli svegli più a lungo. Uno studio pubblicato su Science ha analizzato con l’intelligenza artificiale 60 milioni di registrazioni di vocalizzi mattutini e serali raccolte in tutto il mondo, rilevando che nelle aree urbane gli uccelli cantano in media 50 minuti in più che nelle campagne. Le specie con occhi più grandi, come pettirossi americani e fringuelli europei, risultano più sensibili all’inquinamento luminoso. Le conseguenze a lungo termine sui ritmi ormonali e sui comportamenti restano da chiarire.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 97. Compra questo numero | Abbonati