Una scrittrice palestinese racconta la sua partenza dal territorio martoriato dall’offensiva israeliana. Il dolore per il distacco dai familiari, il senso di colpa e la determinazione a non dimenticare mai le radici Leggi
Il Gruppo dell’Aja, formato da paesi africani, sudamericani e asiatici, ha annunciato sanzioni contro Israele, sfidando l’apatia dell’occidente. Le conseguenze reali, però, saranno limitate Leggi
Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi
Jeannette Jara ha vinto le primarie del centrosinistra per le elezioni presidenziali di novembre. È la prima volta che una persona di origini umili ha la possibilità di guidare il Cile Leggi
La Miteni è stata condannata per aver contaminato con i Pfas le acque della regione. Un gruppo di donne si è costituito parte civile nel processo. Ecco il loro racconto, prima della sentenza Leggi
Quattro personalità del mondo della cultura e della politica chiedono all’Europa di opporsi alle azioni del governo israeliano Leggi
Dall’inizio dell’offensiva a Gaza, l’esercito d’Israele prende di mira il personale delle ong e gli impedisce di lavorare. Inoltre da due mesi vieta l’ingresso dei beni di prima necessità Leggi
La condanna della leader del Rassemblement national ha scatenato i populisti contro lo stato di diritto e i giudici, mostrando il loro desiderio di stare al di sopra della legge Leggi
Anche nel suo secondo mandato il presidente degli Stati Uniti sta inondando i social media di annunci e dichiarazioni. E approfitta della debolezza di stampa e televisione Leggi
Nicolás Maduro dichiara lo stato d’emergenza, l’opposizione vuole indire un referendum per destituire il presidente. La crisi economica e sociale del paese è senza precedenti. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il nuovo capo del governo francese, il quarto del 2024, è François Bayrou, uno storico alleato del presidente francese di cui condivide le scelte di politica economica Leggi
Una coalizione di forze ribelli ha conquistato Damasco e ha cacciato il dittatore. Il futuro è pieno di incognite ma, dopo cinquant’anni di un regime feroce, per i siriani è il momento di gioire Leggi
Dal 27 novembre una coalizione di forze ribelli avanza dal nord della Siria travolgendo l’esercito del regime. La conquista a sorpresa di Aleppo mette a rischio il potere di Assad Leggi
L’uomo più ricco del pianeta ha aiutato Donald Trump a vincere le elezioni e ora cercherà di imporre alla Casa Bianca la sua visione del mondo. Basata sul controllo tecnologico e sull’assenza di regole Leggi
I giochi olimpici diventano un motivo per sgomberare migranti, senza fissa dimora e campi rom Leggi
A Montpellier i militanti di sinistra hanno festeggiato una vittoria inaspettata. Ma sanno che per fermare l’estrema destra servirà una mobilitazione continua Leggi
In queste elezioni sono in gioco i princìpi di libertà e uguaglianza, scrive il fondatore del sito di sinistra Mediapart Leggi
Tre alti funzionari siriani sono stati condannati in Francia per il sequestro e la morte di due persone. Una sentenza che richiama l’attenzione sull’arma più spietata del regime Leggi
Chi entra in Italia dalla Slovenia, attraverso la rotta balcanica, è spesso costretto a vivere per strada. Lo stato è assente e solo le associazioni di volontariato garantiscono un’assistenza Leggi
È il più famoso giornalista investigativo francese. Una delle sue ultime inchieste ha rivelato un enorme scandalo che lega Parigi a una sua ex colonia: il Gabon Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati