“Ogni eroe ha una storia. Le storie, ho imparato, sono un po’ come i cuori”. Così comincia la storia di Danny in un’idilliaca cittadina degli Appalachi, negli anni quaranta. Ma Danny non è l’unico eroe della storia. Lui lo sa. Il primo eroe è suo padre, che è stato inviato oltreoceano per combattere una guerra mondiale; l’altro eroe è il suo migliore amico Jack, che ha salvato dall’annegamento due bambine durante la grande alluvione e che lo protegge. Danny lo adora, è come un secondo padre e vorrebbe diventare come lui. Ma poi arriva l’indicibile. Jack scompare. Volatilizzato. E così Danny, che è determinato a ritrovarlo, diventa l’eroe che non sa di essere. C’è un indizio che Jack ha lasciato prima di scomparire, un messaggio – Yonder – che è anche un riferimento a una città magica nascosta di cui Jack aveva parlato una volta. Una città dove uccelli arcobaleno volano in cielo. Un luogo dove non esiste la guerra. Poi ci sono altre piste. Una città piena di segreti. E un Jack che forse Danny non conosce affatto. Con questa storia avventurosa Ali Standish costruisce un romanzo pieno di misteri che si fa leggere dalla prima all’ultima pagina quasi senza prendere respiro. Un’autrice tra le più brave nell’ambito young adult, da leggere e rileggere.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 83. Compra questo numero | Abbonati