Mio figlio di sei anni da un lato vive di amori romantici per una serie di biondine ma dall’altro ama la musica di icone gay, Lady Gaga in testa: sta già negando la sua omosessualità, vero 😂?
–Giovanni

Anche se la tua lettera è chiaramente ironica, mi sembra un’ottima occasione per ribadire due concetti fondamentali. Il primo è che Lady Gaga è un’artista che merita enorme rispetto. La più grande pop star di questa generazione non può essere ridotta a icona gay (anche se indubbiamente lo è) e il fatto che tuo figlio abbia una predilezione per lei significa prima di tutto che ha ottimi gusti in fatto di musica pop. La seconda cosa che vorrei ribadire riguarda gli amori dei bambini: anche se ci sono madri e padri pronti a giurare che i loro pargoli di sei anni hanno perso la testa per una coetanea e li incoraggiano con le lacrime agli occhi a dichiararsi fidanzati o a farsi un regalo a San Valentino, io credo che questi amori tra seienni siano quasi sempre frutto di proiezioni degli adulti. Appena vediamo una simpatia tra un maschio e una femmina ci vediamo qualcosa di romantico e trasmettiamo questa sensazione ai piccoli. Se un bambino di sei anni dice “mi sono innamorato di Tizia” o “mi sono fidanzato con Caia” sarebbe giusto spiegargli che essere fidanzati o innamorati è uno stato che riguarda gli adulti, mentre quello tra due bambini si chiama semplicemente amicizia. Quindi, per rispondere alla tua domanda, il fatto che tuo figlio s’innamori di varie biondine non significa che è etero e il fatto che ama Lady Gaga non significa che è gay. Resta ancora tutto da vedere ;)
daddy@internazionale.it

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 12. Compra questo numero | Abbonati