Nel libro Adventures in the Louvre, Elaine Sciolino, ex capa della redazione parigina del New York Times, accompagna lettori e lettrici tra le scale, i corridoi e gli angoli del museo per presentarne le sfide, del passato e di oggi. Ma il libro è più di una preziosa guida ai segreti del museo più grande e visitato del mondo. Attraverso il racconto delle trasformazioni del Louvre nei secoli, Sciolino traccia anche il mutamento dell’immagine della Francia e del suo ruolo mondiale, mostrando come dalla rivoluzione ai giorni nostri il museo sia stato sfruttato per sostenere una visione del paese. Non fa eccezione l’attuale presidente Emmanuel Macron che, ricorda Sciolino, ha scelto il Louvre come sfondo per il discorso dopo la sua vittoria alle presidenziali nel 2017, riaffermandolo come strumento di soft power nei rapporti con gli Emirati Arabi Uniti. E, sempre al Louvre, Macron vuole affidare l’eredità della sua presidenza: a gennaio ha annunciato un “nuovo rinascimento”, che passerà attraverso un’imponente opera di ristrutturazione.
Foreign Policy
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 83. Compra questo numero | Abbonati