“Perché il mondo online sembra così tossico rispetto alla realtà fisica?”. Il ricercatore Jay Van Bavel è partito da questa domanda per analizzare il comportamento degli utenti in rete. I risultati sono chiari: c’è uno 0,1 per cento di account che condivide l’80 per cento delle notizie false. “La maggior parte delle persone non pubblica e non discute online. Ma questi super-utenti così attivi e visibili dominano la nostra percezione collettiva di internet”, spiega al Guardian Van Bavel. Il resto lo fanno le piattaforme, disegnate per amplificare i contenuti più controversi. Che fare? “Come utenti, possiamo riprendere un po’ di controllo, rifiutando di amplificare le sciocchezze”, spiega il ricercatore.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati