“Le restrizioni all’ingresso negli Stati Uniti volute da Trump stanno ostacolando l’arrivo di studenti stranieri”, scrive il New York Times. In India e Cina, i due paesi che storicamente mandano più studenti nel paese, ci sono pochi appuntamenti disponibili nei consolati per ottenere i visti. Molti ragazzi rinunciano per paura di restare bloccati e senza opportunità di studio o lavoro negli Stati Uniti. Il numero di nuovi studenti internazionali potrebbe diminuire del 40 per cento (150mila persone) in autunno. Le università avvertono che il mondo accademico rischia di perdere risorse economiche e di rinunciare a molti potenziali talenti.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 32. Compra questo numero | Abbonati