Le giraffe (nella foto) non appartengono a un’unica specie. La nuova classificazione dell’International union for conservation of nature le distingue in quattro gruppi geneticamente e anatomicamente diversi: giraffa settentrionale, reticolata, masai e meridionale. Ognuno ha habitat, minacce e bisogni di conservazione specifici. La più numerosa è la giraffa meridionale, con circa 69mila esemplari, mentre la più a rischio è la giraffa settentrionale, minacciata dal bracconaggio, di cui rimangono solo circa settemila esemplari.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1629 di Internazionale, a pagina 97. Compra questo numero | Abbonati