Allenarsi senza scarpe o con calzature minimaliste sta diventando molto popolare, scrive El País, perché è considerato un ritorno al contatto diretto con il suolo; inoltre rafforza la muscolatura plantare e migliora l’equilibrio e la propriocezione. È importante però fare un passaggio graduale e cominciare alternando le scarpe minimaliste a quelle tradizionali da ginnastica; fare esercizi di rafforzamento dell’arco plantare e preferire all’inizio superfici morbide come erba o terreno soffice.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1634 di Internazionale, a pagina 115. Compra questo numero | Abbonati