Anni sessanta. Un gruppo di amici s’incontra ogni sera nel bar di un famoso ristorante di Alessandria osservando come la città cambia sotto il regime di Nasser.
Crisi. Disuguaglianze. Incertezze. L’autrice mostra come quei sistemi che sembrano offrire protezione, facciano in realtà sentire più vulnerabili, fragili e soli.
Nelle idee dei grandi pensatori pacifisti dell’età moderna si ritrovano le basi giuridiche e politiche delle odierne istituzioni internazionali.
Dalla crisi interna di Israele alla visione di una Palestina del 2048. Pappé racconta un futuro possibile portando avanti la tesi sul collasso del progetto sionista.
I grandi cambiamenti affrontati dalla Germania visti “da lontano”, da una corrispondente tedesca che da anni vive in Italia.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1634 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati