Nel 1985 una crociera nel Mediterraneo si trasformò in una crisi diplomatica mondiale, quando un commando palestinese sequestrò quattrocento passeggeri e prese il controllo della nave, al largo dell’Egitto.
Tra le Vele di Scampia, in un quartiere raccontato soprattutto per le attività criminali, Lorenzo, Omero, Carmela e Dora portano avanti da anni una battaglia politica per il diritto a una vita e una casa dignitose.
Nel 1980 Daniele Segre realizzò uno dei primi film sul tifo calcistico, Ragazzi di stadio. Nel 2018 è tornato a incontrare i suoi protagonisti.
Federico Cammarata e Filippo Foscarini hanno presentato al festival di Venezia Waking hours, girato ai confini dell’Europa. In questo lavoro precedente avevano ritratto una Sicilia nascosta, tra fuoco e nebbia, lotta e speranza.
Come immaginano il futuro i giovani di Francia, Germania e Polonia. Tra i protagonisti dell’inchiesta giovani attivisti per il clima e la giustizia, a cui si oppongono nuovi movimenti conservatori e nazionalisti.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1634 di Internazionale, a pagina 90. Compra questo numero | Abbonati