Sommario

Naomi Klein e Astra Taylor. I fascisti dell’apocalisse

Una destra distopica e fondamentalista. Illustrazione di Alvvino da foto di Chip Somodevilla, Anna Moneymaker, Stephanie Keith, William Campbell, Dominic Gwinn, Tasos Katopodis (Getty)

9 maggio 2025 • Numero 1613
9 maggio 2025 • Numero 1613
La settimana
Immagini
Cacciati a forza, Nuseirat, Striscia di Gaza
Richiesta d’aiuto, Anson, Stati Uniti
Una sera al museo, New York, Stati Uniti
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
Verso l’occupazione totale di Gaza

Il governo di Benjamin Netanyahu ha deciso di avviare un’operazione per conquistare l’intero territorio palestinese

La strategia di Tel Aviv contro Damasco

Gli attacchi israeliani in Siria destabilizzano tutta la regione. Bisogna fermarli, scrive il condirettore di L’Orient-Le Jour

Africa e Medio Oriente
Distruggere l’ambiente è un’arma di guerra

Attacchi alle dighe, ai depuratori e agli edifici che sorgono lungo le rive del Nilo: i danni ecologici causati in Sudan dagli ultimi due anni di combattimenti sono incalcolabili

Europa
Come fermare l’estrema destra

Secondo i servizi segreti tedeschi Alternative für Deutschland potrebbe essere dichiarato fuorilegge. Ma sarebbe una decisione utile per difendere la democrazia?

Memoria e inquietudine

L’ottantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale è l’occasione per riflettere sui pericoli dell’Afd e sulla necessità di metterlo al bando dalla vita politica

India e Pakistan
Fuoco incrociato nel Kashmir

In risposta all’attentato del 22 aprile, di cui New Delhi accusa Islamabad, l’India ha lanciato dei missili oltreconfine. E i pachistani hanno abbattuto degli aerei militari indiani

Asia e Pacifico
Americhe
L’ideologia trumpiana affascina gli studenti

Gli universitari attirati dalla retorica dell’estrema destra sono in aumento. Ma c’è anche chi resiste. Reportage dall’università di Champaign, nella zona rurale dell’Illinois

Visti dagli altri
Un altro giornalista spiato da un software

Ciro Pellegrino, del sito d’informazione Fanpage, è stato preso di mira da uno spyware. A gennaio anche il direttore del giornale e alcuni attivisti avevano scoperto di essere spiati

Le opinioni
Articoli
Fascisti dell’apocalisse

Nella destra statunitense si sta facendo strada un’ideologia che intreccia distopie tecnologiche e fondamentalismo religioso. I suoi leader si costruiscono dei bunker, in attesa del collasso del pianeta che loro stessi stanno provocando

La violenza lontano dal fronte

Dall’inizio dell’invasione russa le violenze domestiche in Ucraina sono aumentate. Sofferenze che si aggiungono alla brutalità quotidiana della guerra

Sopravvivere ai dazi

La guerra commerciale di Trump colpisce in modo sproporzionato il Lesotho, dove le fabbriche tessili producono per gli Stati Uniti

La siccità invisibile

L’abbassamento del livello delle falde acquifere, dovuto al cambiamento climatico e alla cattiva gestione, sta già creando problemi in molti paesi europei. Ma le autorità non sembrano farci caso

Portfolio
Nel cuore della rivolta di Dhaka

Il fotografo Gabriele Cecconi ha incontrato gli studenti dell’università della capitale del Bangladesh, che si battono per un futuro migliore

Ritratti
Jo Stak La Cina mi ama

È un musicista dello Zimbabwe che ha trovato il successo cantando in mandarino a Shanghai. Ma da quando il suo visto è scaduto ed è tornato ad Harare fatica a far conoscere le sue canzoni

Viaggi
Le Marche così diverse

Pesaro e Urbino sono racchiuse in un’unica provincia, ma hanno poche cose in comune. E Ancona, con le sue bellezze, è fuori dagli itinerari turistici

Graphic journalism
Cultura
La canzone del Camerun

Soul makossa di Manu Dibango è una metafora perfetta per descrivere il declino e le speranze del paese africano

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
La guerra commerciale è già persa

Gli Stati Uniti sono la parte più debole nello scontro con la Cina. Perché molte delle cose che comprano da Pechino sono difficilmente sostituibili

Scienza
I papiri di Ercolano risorgono dalla cenere

La Vesuvius challenge punta a usare l’intelligenza artificiale per leggere centinaia di rotoli carbonizzati dall’eruzione del 79 dC, che potrebbero contenere opere finora sconosciute

Il diario della Terra
Turisti in fuga da Petra
Vicini al limite
Il vulcano Emi Koussi, in Ciad
Corpo e mente
Non è sempre colpa del glutine

Molte persone sono convinte che il glutine sia la causa dei loro problemi gastrointestinali e si sforzano di eliminarlo in modo radicale dalla loro dieta, ma a volte non è la soluzione giusta

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.