È un quotidiano britannico.
In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi
Il pregiudizio secondo cui i musulmani rappresentano una minaccia perché sono nemici della modernità si basa su una visione distorta della storia. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Con il rincaro degli abbonamenti e la diminuzione della scelta sui siti a pagamento, gli appassionati di film e tv tornano alle alternative illegali. Leggi
Dire che la plastica è parte integrante della nostra vita è un eufemismo. Le microplastiche sono state trovate perfino nella placenta, nel sangue e nel latte materno. Anche… Leggi
Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz Leggi
Negli Stati Uniti il Partito democratico continua a perdere i voti dei lavoratori, fondamentali per sconfiggere i repubblicani. Ma c’è chi ha capito come fare per invertire la tendenza. Leggi
Grazie alla tecnologia dell’azienda statunitense, i servizi di sicurezza israeliani hanno creato un sistema capace di registrare e archiviare milioni di telefonate fatte ogni giorno da chi vive a Gaza e in Cisgiordania. Leggi
A Bougainville, nell’oceano Pacifico, un noto truffatore si è autoproclamato sovrano del fantomatico regno di Papaala. Un giornalista britannico fa di tutto per incontrarlo Leggi
La morte dell’attivista e giornalista Awdah Hathaleen, che aveva contribuito alla realizzazione del documentario premiato con l’Oscar, è avvenuta in un contesto di crescente violenza contro i palestinesi nei territori occupati. Leggi
L’Open Ground di Wuppertal è una discoteca pensata anche per garantire il benessere del pubblico e di chi ci lavora Leggi
Il 13 luglio un attacco israeliano in un campo profughi di Gaza ha ucciso sei bambini mentre erano in fila per l’acqua. La morte dei bambini è l’aspetto più terribile… Leggi
Ogni notte le città ucraine sono svegliate dagli allarmi aerei e dal ronzio dei droni kamikaze. Una routine brutale, che mette a dura prova la resistenza della popolazione civile Leggi
Uno dei più importanti intellettuali palestinesi accusa il mondo di non essere mai stato in grado di arginare Israele. L’unica speranza è la resistenza in Cisgiordania e a Gaza Leggi
Dal 2019 l’azienda petrolifera ha intentato almeno sei cause per diffamazione contro i giornalisti e le organizzazioni che l’accusano di inquinare o di corruzione Leggi
Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare Leggi
Ammettere di aver sbagliato ed essere più aperti alle opinioni diverse dalle nostre è fondamentale per migliorare i rapporti interpersonali, ed è qualcosa che si può imparare. Leggi
Quando si chiude una porta, la speranza è che se ne apra un’altra. Il 30 giugno, mentre l’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid) interrompeva… Leggi
Un’ex prigioniera iraniana-britannica racconta cosa ha provato guardando a distanza gli attacchi al carcere di Evin Leggi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco che sarebbe durato “per sempre”. Ma poi se l’è presa sia con Israele sia con l’Iran,… Leggi
Molte persone le curano come se fossero bambini veri. I parlamentari di vari stati brasiliani vogliono limitarne l’uso, mentre chi le fabbrica o le colleziona riceve minacce online Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati