The Guardian

È un quotidiano britannico. 

Nessuna donna è al sicuro

Le esperienze delle donne di successo ci insegnano qualcosa sulla vita delle altre? Quelle più esposte al rischio di molestie, abusi e violenze sessuali sono le migranti… Leggi

Le orecchiette industriali spacciate per fresche

Dopo un controllo della guardia di finanza a Bari, una pastaia ha ammesso di aver usato uno stratagemma per soddisfare la domanda dei tanti turisti Leggi

Tagliati fuori dal mondo

Quando un’eruzione sottomarina ha tranciato il cavo che porta internet a Tonga i suoi abitanti sono tornati indietro di un secolo. Reportage dall’arcipelago Leggi

La vittoria di Connolly scuote la politica irlandese

La nuova presidente è indipendente, pacifista e piace ai giovani. Con la sua elezione la sinistra ha dimostrato che unita può vincere Leggi

Il cattivo gusto dei ladri

I grandi capolavori dell’arte rubati sono difficili da piazzare. Meglio puntare su gioielli e pietre preziose Leggi

Una speranza per riunificare l’isola

Nella Repubblica Turca di Cipro Nord è stato eletto un presidente che vuole riprendere i negoziati di pace: l’isolamento e l’autoritarismo di Ankara hanno stancato gli elettori Leggi

Abbasso la piattaforma

Spotify è sempre stata criticata da celebrità e rockstar. Ma ora emerge una nuova forma di boicottaggio dal basso Leggi

Un’opportunità per dimenticare

Con la fine della guerra, i paesi occidentali che hanno reso possibile la distruzione di Gaza si ripuliscono la coscienza Leggi

Macron in un vicolo cieco

Nell’opera teatrale A porte chiuse, Jean-Paul Sartre ha descritto l’inferno come una stanza senza uscite dove i personaggi sono condannati a tormentarsi per l’eternità…. Leggi

Le aziende di marketing statunitensi che ripuliscono l’immagine di Israele

Bot, consulenti politici e multinazionali della comunicazione alimentano la propaganda per nascondere i crimini israeliani a Gaza. Leggi

L’invenzione dell’orologio biologico

Com’è nata e si è diffusa un’idea che discrimina le donne. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

La fine degli stati

Gli stati nazione sono in crisi in tutto il mondo. E il ritorno del nazionalismo è solo una risposta al loro declino. Secondo lo scrittore Rana Dasgupta è ora di immaginare un nuovo modello globale di convivenza. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Per Trump la guerra alla droga si fa con i missili

Il presidente degli Stati Unti rivendica l’uccisione di alcuni presunti narcotrafficanti venezuelani nel mar dei Caraibi, trasformando uno slogan che non ha funzionato in una realtà perfino peggiore. Leggi

Robert Kennedy minaccia la sanità pubblica

Il segretario alla salute dell’amministrazione Trump ha licenziato molti esperti e continua a fare dichiarazioni discutibili su vaccini, farmaci e malattie Leggi

Le pericolose affinità tra i laburisti e l’estrema destra

In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi

Un’idea sbagliata di Islam

Il pregiudizio secondo cui i musulmani rappresentano una minaccia perché sono nemici della modernità si basa su una visione distorta della storia. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

I servizi di streaming fanno rimpiangere la pirateria

Con il rincaro degli abbonamenti e la diminuzione della scelta sui siti a pagamento, gli appassionati di film e tv tornano alle alternative illegali. Leggi

Uniti contro la plastica

Dire che la plastica è parte integrante della nostra vita è un eufemismo. Le microplastiche sono state trovate perfino nella placenta, nel sangue e nel latte materno. Anche… Leggi

Giochi di potere tra Netanyahu e i militari

Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz Leggi

Una nuova generazione di populisti per battere Trump

Negli Stati Uniti il Partito democratico continua a perdere i voti dei lavoratori, fondamentali per sconfiggere i repubblicani. Ma c’è chi ha capito come fare per invertire la tendenza. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.