È un quotidiano britannico.
Il 13 luglio un attacco israeliano in un campo profughi di Gaza ha ucciso sei bambini mentre erano in fila per l’acqua. La morte dei bambini è l’aspetto più terribile… Leggi
Ogni notte le città ucraine sono svegliate dagli allarmi aerei e dal ronzio dei droni kamikaze. Una routine brutale, che mette a dura prova la resistenza della popolazione civile Leggi
Uno dei più importanti intellettuali palestinesi accusa il mondo di non essere mai stato in grado di arginare Israele. L’unica speranza è la resistenza in Cisgiordania e a Gaza Leggi
Dal 2019 l’azienda petrolifera ha intentato almeno sei cause per diffamazione contro i giornalisti e le organizzazioni che l’accusano di inquinare o di corruzione Leggi
Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare Leggi
Ammettere di aver sbagliato ed essere più aperti alle opinioni diverse dalle nostre è fondamentale per migliorare i rapporti interpersonali, ed è qualcosa che si può imparare. Leggi
Quando si chiude una porta, la speranza è che se ne apra un’altra. Il 30 giugno, mentre l’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid) interrompeva… Leggi
Un’ex prigioniera iraniana-britannica racconta cosa ha provato guardando a distanza gli attacchi al carcere di Evin Leggi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco che sarebbe durato “per sempre”. Ma poi se l’è presa sia con Israele sia con l’Iran,… Leggi
Molte persone le curano come se fossero bambini veri. I parlamentari di vari stati brasiliani vogliono limitarne l’uso, mentre chi le fabbrica o le colleziona riceve minacce online Leggi
Il trionfo di Zohran Mamdani alle primarie democratiche è una conferma del fatto che una politica socialista può riscuotere un vasto consenso. Leggi
Negli ultimi decenni la terapia cognitivo-comportamentale ha avuto la meglio sulla psicoanalisi tradizionale. Ma alcuni studi mettono in dubbio i suoi risultati. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Dopo diciannove mesi di violenza e distruzione, è troppo tardi per fare giustizia. Ma documentare le atrocità commesse da Israele servirà per accertare le responsabilità e giudicare chi è stato complice Leggi
Negli anni settanta negli Stati Uniti si è formato un monopolio nella gestione della musica dal vivo. E ancora oggi impone i prezzi dei biglietti a spese del pubblico Leggi
L’Autorità nazionale palestinese continua ad accentrare il potere e a disinteressarsi della popolazione Leggi
L’autore dell’articolo ha visitato ininterrottamente tutti i paesi del mondo. L’ha fatto senza mai prendere un aereo. Ecco otto cose che ha imparato Leggi
Nella destra statunitense si sta facendo strada un’ideologia che intreccia distopie tecnologiche e fondamentalismo religioso. I suoi leader si costruiscono dei bunker, in attesa del collasso del pianeta che loro stessi stanno provocando Leggi
Ciro Pellegrino, del sito d’informazione Fanpage, è stato preso di mira da uno spyware. A gennaio anche il direttore del giornale e alcuni attivisti avevano scoperto di essere spiati Leggi
Hollywood è in crisi. E molti temono che la capitale del cinema possa finire come quella dell’auto Leggi
Dopo il più grave attacco russo dall’inizio dell’anno, gli abitanti della capitale ucraina reagiscono aiutandosi a vicenda e osservano scettici gli sviluppi della diplomazia internazionale Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati