Immagini
Eyad Baba, Afp/Getty

Cacciati a forza

Nuseirat, Striscia di Gaza 29 aprile 2025

Tra le macerie di una casa dopo un bombardamento israeliano notturno sul campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza. Nella notte tra il 4 e il 5 maggio il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato all’unanimità un piano per espandere la sua offensiva nella Striscia di Gaza e conquistare tutto il territorio. Il progetto prevede anche il trasferimento forzato degli abitanti palestinesi e la possibilità di distribuire gli aiuti umanitari, bloccati dall’inizio di marzo, attraverso aziende di sicurezza private selezionate dal governo di Tel Aviv. La procedura esclude le Nazioni Unite e le ong locali e internazionali.

Paul Ratje, Reuters/Contrasto

Richiesta d’aiuto

Anson, Stati Uniti 28 aprile 2025

Alcuni immigrati venezuelani formano con i loro corpi un’enorme scritta sos nel centro di detenzione Bluebonnet, in Texas, per protestare contro i tentativi dell’amministrazione Trump di trasferirli forzatamente in un carcere di massima sicurezza in Salvador. La Casa Bianca sta cercando di espellerli sostenendo che facciano parte di un’organizzazione criminale (anche se non ha presentato prove per dimostrare l’accusa), ma il 18 aprile la corte suprema statunitense ha bloccato temporaneamente il loro trasferimento.

Nina Westervelt, The New York Times/Contrasto

Una sera al museo

New York, Stati Uniti 5 maggio 2025

La cantante Diana Ross al Met Gala, l’evento mondano più scenografico nella moda statunitense, spesso paragonato per rilevanza alla cerimonia degli Oscar per il cinema. Il Met Gala è un evento di beneficenza che raccoglie fondi per il Metropolitan museum of art e richiama ogni anno persone famose che sfoggiano vestiti stravaganti. Quest’anno il ricavato è stato di 31 milioni di dollari (circa 27 milioni di euro): i rappresentanti del museo hanno dichiarato che si tratta del più grande incasso nei 77 anni di storia della manifestazione.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.