Dall’inizio dell’offensiva a Gaza, l’esercito d’Israele prende di mira il personale delle ong e gli impedisce di lavorare. Inoltre da due mesi vieta l’ingresso dei beni di prima necessità
Il problema non è la capacità di concentrarsi, ma quello a cui si fa attenzione. Immagine di Javier Jaén
Dall’inizio dell’offensiva a Gaza, l’esercito d’Israele prende di mira il personale delle ong e gli impedisce di lavorare. Inoltre da due mesi vieta l’ingresso dei beni di prima necessità
La corrente tradizionalista statunitense rilancia pratiche religiose antiche, diventando sempre più agguerrita nella battaglia per la scelta del nuovo papa
In occasione dei funerali del papa, Zelenskyj e Trump si sono incontrati in Vaticano. E il presidente statunitense è sembrato disponibile a fare pressione su Mosca
Dopo il più grave attacco russo dall’inizio dell’anno, gli abitanti della capitale ucraina reagiscono aiutandosi a vicenda e osservano scettici gli sviluppi della diplomazia internazionale
Nel Jammu e Kashmir un gruppo islamista ha ucciso 25 turisti indiani e una guida locale, scatenando una grave crisi tra New Delhi e Islamabad, accusata di sostenere i terroristi
Si dice che gli smartphone ci abbiano fatto perdere la capacità di mantenere l’attenzione. Ma è un vero problema o serve solo a distrarci da questioni più importanti?
Dopo le polemiche sull’annullamento delle elezioni di novembre e l’esclusione del candidato filorusso Călin Georgescu, la Romania torna a votare. E anche stavolta potrebbe scegliere l’estrema destra
Nati per gestire i patrimoni di persone molto ricche, i family office sono diffusi in tutto il mondo e, a causa della mancanza di controlli, spesso sono usati per nascondere truffe e abusi
Nel libro Murmurings of the skin l’artista Olivia Arthur esplora la nostra relazione con il corpo, in tutte le sue forme, umane e artificiali
È un’attivista afgana. Da anni si batte per i diritti delle donne e contro il regime oppressivo dei taliban. Per questo è stata aggredita e minacciata, e ora è costretta a vivere in esilio lontano dal suo paese
Tra le strade di Lastarria, il quartiere della capitale dove ci sono teatri, musei e locali che racchiudono il meglio della cultura popolare cilena
Hollywood è in crisi. E molti temono che la capitale del cinema possa finire come quella dell’auto
In Spagna l’arrivo degli immigrati, in gran parte dall’America Latina, frena il calo demografico e aiuta l’economia. Anche se fa aumentare il costo degli affitti
L’espansione dei cimiteri sta esaurendo gli spazi urbani e consuma una grande quantità di risorse. Esistono alternative sostenibili, ma è necessario ripensare il concetto di sepoltura
Da un punto di vista evolutivo fare jogging sprecando energie non ha senso e per questo è difficile trovare la motivazione. Ma la corsa è un ottimo modo per rimanere in salute
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati