Un giovane filmmaker ripercorre il mitico cammino da Monaco a Parigi fatto nel 1974 da Werner Herzog per arrivare al capezzale della sua mentore Lotte Eisner, raccontato nel suo libro Sentieri nel ghiaccio.
Marco Spagnoli, regista specializzato in ritratti e storie dal mondo dello spettacolo, racconta radici ed evoluzione della comicità romana attraverso materiali d’archivio e testimonianze dei protagonisti, da Enrico Vanzina a Zerocalcare.
Il documentario di Manuela Pellarin è stato girato durante l’annuale festival Luigi Nono, che per il centenario della nascita del compositore veneziano ha riunito i suoi più importanti collaboratori e interpreti.
Come ottenere la pace? Cercano di rispondere premi Nobel, diplomatici, negoziatori ed ex militari che si sono cimentati nella difficile arte della mediazione.
In un campo di prigionia siriano, la regista Benedetta Argentieri ha trovato Tooba Gondal, jihadista britannica nota per aver reclutato donne occidentali fatte sposare a miliziani del gruppo Stato islamico.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1613 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati