Sommario

La rivolta di una generazione

Dal Nepal al Perù, i nuovi movimenti di protesta sono guidati da ragazzi e ragazze di vent’anni che chiedono una vita più dignitosa. Elaborazione grafica da foto di Prabin Ranabhat (Afp/Getty)

21 novembre 2025 • Numero 1641
21 novembre 2025 • Numero 1641
La settimana
Immagini
Ingresso vietato, Belém, Brasile
Trasporto speciale, Naivasha, Kenya
Una notte magnetica, Monroe, Stati Uniti
Posta@internazionale.it
Editoriali
Medio Oriente
Il nuovo metodo di Israele per cacciare i palestinesi

In Sudafrica sono atterrati alcuni aerei carichi di abitanti di Gaza. L’ultima di una lunga serie di iniziative decise dagli israeliani per trasferire la popolazione palestinese con la forza

Circostanze da chiarire
Africa e Medio Oriente
Europa
Le droghe sintetiche invadono l’Europa

Dal 2021 i taliban hanno bloccato la produzione di oppio. L’eroina è sempre più rara nei mercati internazionali ed è stata sostituita da sostanze sintetiche molto più potenti e letali

Americhe
L’inesorabile banalità dei potenti

Le nuove rivelazioni sul caso Epstein mostrano un’élite politica ed economica fatta di adulatori maldestri, ansiosi di ingraziarsi le persone che contano

Asia e Pacifico
Un modello insostenibile per il clima

Anche se ha aumentato la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’India continua a dipendere dal carbone e le sue emissioni di gas serra sono destinate a crescere

Visti dagli altri
Le aziende che guadagnano dalla crisi demografica

Diverse imprese italiane hanno trovato il modo di trarre profitto dalla domanda di servizi per una popolazione che invecchia o per i nascituri, che sono sempre meno

L’indagine della magistratura italiana sui turisti cecchini a Sarajevo

La procura di Milano indaga sulla possibilità che alcuni civili italiani abbiano sparato per divertimento contro gli abitanti della capitale bosniaca durante l’assedio tra il 1992 e il 1996

Le opinioni
Articoli
La generazione in rivolta

Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. Il quotidiano francese Le Monde ha raccolto le loro storie

I volti del dissenso

I ritratti di cinque attivisti in prima linea. Con il loro impegno vogliono difendere i diritti e la giustizia, e il sogno di un futuro migliore

Sfidando la repressione

In Tanzania i giovani che alla fine di ottobre sono scesi in piazza per protestare contro la presidente hanno dovuto fare i conti con una violenza brutale

Una vita rubata dallo stato

Dopo sessant’anni nel braccio della morte, Iwao Hakamada è stato assolto dall’accusa di omicidio. È vittima di un sistema in cui il 99 per cento dei processi penali porta a una condanna

Rifugiati sottoterra

Dall’inizio dell’invasione russa, tutte le sere migliaia di ucraini vanno a dormire nelle stazioni della metropolitana per paura dei bombardamenti. La cronaca di una notte a Kiev

Lavorare sotto pressione

L’immersione in saturazione, che sfida le leggi della biologia per raggiungere profondità estreme, è una delle professioni più pericolose al mondo

Portfolio
Un’altra storia

Nel suo lavoro il fotografo afroamericano Tyler Mitchell mescola arte e politica per sfidare i pregiudizi e il razzismo diffusi negli Stati Uniti, e per riflettere su una nuova identità nera, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Claudia Sántiz. Cucina nativa

È una chef di etnia tzotzil, originaria dello stato messicano del Chiapas. Sostiene che i prodotti della sua terra nutrono nel modo giusto e hanno molto da offrire al resto del mondo

Viaggi
La città di chi si ama

Con le sue spiagge e il suo mare Alessandria d’Egitto ha sedotto poeti e condottieri. Una giornalista egiziana si fa catturare dal suo fascino

Graphic journalism
Cultura
Scene da basso impero

La fastosa inaugurazione del Grand egyptian museum al Cairo è il simbolo di un regime sull’orlo del collasso

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
L’ascensore sociale in Germania si è rotto

La possibilità di migliorare la propria condizione economica è drasticamente diminuita negli anni. Il futuro dei giovani dipende più che mai dal reddito dei genitori.

Scienza
A cosa servono le conferenze sul clima

Nonostante le tante critiche e la lentezza dei progressi, senza i vertici delle Nazioni Unite la transizione energetica e lo sviluppo delle rinnovabili non sarebbero stati possibili

Il diario della Terra
Strage di elefanti marini
La scalata degli alberi
Praga, in Repubblica Ceca
Corpo e mente
Perché alcune persone sono sempre in ritardo

Prendere in tempo un treno, arrivare puntuali al lavoro o a una cena con gli amici. Qualcuno semplicemente non ci riesce. Quali sono i motivi e cosa si può fare per migliorare

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.