Sommario

Le promesse mancate della giustizia internazionale

M. Gessen racconta sul New York Times il lavoro di Francesca Albanese e le complicità del mondo con i crimini di Israele. Illustrazione di Andrea Ventura

7 novembre 2025 • Numero 1639
7 novembre 2025 • Numero 1639
La settimana
Immagini
Terra bruciata, Al Fashir, Sudan
La prima famiglia, New York, Stati Uniti
Un anno dopo, Novi Sad, Serbia
Posta@internazionale.it
Editoriali
Americhe
Caos e lotte di potere alla Casa Bianca

La politica estera statunitense è dettata dagli istinti e dagli interessi personali di Trump, mentre varie fazioni della sua amministrazione si scontrano per orientarne le scelte

Africa e Medio Oriente
I paesi arabi e occidentali complici dei massacri sudanesi

Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto arrivare ai paramilitari sudanesi delle Forze di supporto rapido (Rsf) grandi quantità di armi, anche di fabbricazione europea.

Asia e Pacifico
Un treno verso il nulla

La linea ad alta velocità costruita dalla Cina in Indonesia non ha abbastanza passeggeri e rischia la bancarotta. Dimostrando la vulnerabilità dei megaprogetti della nuova via della seta

Europa
Il volto nuovo della politica olandese

Moderato e filoeuropeo, Rob Jetten ha fermato l’estrema destra di Geert Wilders. A 38 anni potrebbe diventare il più giovane primo ministro dei Paesi Bassi

Visti dagli altri
I giovani meloniani che esaltano il fascismo

In un video girato davanti alla sede di Fratelli d’Italia a Parma si sente inneggiare a Benito Mussolini. E in tutta Italia aumentano le violenze dei militanti di estrema destra.

I pacifisti italiani frenano la produzione di armi

I cinquestelle, gli ambientalisti e altri attivisti si oppongono all’ampliamento della fabbrica in Sardegna della Rheinmetall, un’azienda tedesca che produce munizioni ed esplosivi

Le opinioni
Articoli
Promessa da mantenere

M. Gessen, giornalista russo-statunitense, incontra ad Ariano Irpino Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati. Un’occasione per riflettere sul significato della giustizia internazionale, oggi sotto attacco

Il mondo è complice del genocidio

L’ultimo rapporto di Albanese accusa più di sessanta paesi di aver permesso a Israele di violare il diritto internazionale e di commettere crimini a Gaza

La foresta conviene

La distruzione dell’Amazzonia è alimentata da un modello di sfruttamento inefficiente che rende meno dei servizi ecologici offerti dalla foresta. Per salvarla i suoi abitanti dovrebbero raccoglierne i benefici

Tagliati fuori dal mondo

Quando un’eruzione sottomarina ha tranciato il cavo che porta internet a Tonga i suoi abitanti sono tornati indietro di un secolo. Reportage dall’arcipelago

A Yaoundé la resistenza si fa tra i libri

Dal 1994 la Libreria dei popoli neri è uno spazio di libertà e di dibattito nella capitale camerunese. Nonostante le intimidazioni del regime

Portfolio
Il Libano nella mia testa

Intervenendo con il colore su foto di famiglia o prese dai giornali, Rima Samman elabora la sua sofferenza e si riappropria della storia passata e recente del suo paese, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Roxy Williams. Pronta al decollo

Cresciuta in Nicaragua, da bambina voleva fare l’astronauta. Tra qualche mese potrebbe diventare la prima donna centroamericana a viaggiare nello spazio

Graphic journalism
Cultura
Ridisegnare la storia

Con le graphic novel le Filippine hanno trovato una loro forma narrativa postcoloniale

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Il lato oscuro del progresso digitale

La straordinaria diffusione dei pagamenti elettronici mette la Svezia di fronte a minacce inedite: gli attacchi informatici contro le infrastrutture finanziarie

Scienza
Un passo verso l’antidoto universale

Un gruppo di ricercatori è riuscito a sviluppare un farmaco ad ampio spettro capace di neutralizzare il veleno di 18 specie di serpente che uccidono migliaia di persone ogni anno

Il diario della Terra
Corpo e mente
Come nutrire bene l’intestino

Alcuni tipi di fibre sono fondamentali per la salute del nostro microbiota, quell’insieme di microbi che tiene lontane le infiammazioni e ci aiuta a regolare l’appetito e la glicemia

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.