Sommario

Un socialista a New York

Se Zohran Mamdani sarà eletto sindaco ha promesso che trasformerà la città. Rendendola più accessibile per chi lavora e per chi ha meno soldi. Foto di Thalia Juarez (Guardian/eyevine/Contrasto)

24 ottobre 2025 • Numero 1637
24 ottobre 2025 • Numero 1637
La settimana
Immagini
Trappole per droni, Oblast di Donetsk, Ucraina
Caos allo stadio, Nairobi, Kenya
Vette inesplorate, Jannu Est, Nepal
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
Le politiche di Israele rafforzano Hamas

Le uccisioni, la distruzione e il saccheggio spingono i palestinesi a vedere nel movimento islamista l’unica possibile resistenza all’oppressione.

Africa e Medio Oriente
Europa
L’altalena diplomatica tra Mosca e Washington

Per il momento l’incontro di Budapest fra Trump e Putin non ci sarà. Le continue giravolte del presidente statunitense dimostrano l’inconsistenza della sua strategia verso la Russia

Una speranza per riunificare l’isola

Nella Repubblica Turca di Cipro Nord è stato eletto un presidente che vuole riprendere i negoziati di pace: l’isolamento e l’autoritarismo di Ankara hanno stancato gli elettori

Americhe
Chicago si ribella alla repressione di Trump

La città dell’Illinois è stata l’ultima a finire nel mirino dell’offensiva del presidente contro gli immigrati. La popolazione è scesa in piazza e ha contestato la polizia

Con Rodrigo Paz si apre una nuova fase politica

Dopo vent’anni di governi di sinistra, la Bolivia ha scelto un presidente conservatore che ha promesso di rilanciare l’economia e di realizzare “un capitalismo per tutti”

Asia e Pacifico
Il peso eccessivo delle scuole islamiche

Dopo la morte di 67 studenti nel crollo di una scuola islamica in Indonesia, è emerso che in questi istituti non si rispettano le norme edilizie. Anche per via della loro influenza sul mondo politico

Visti dagli altri
L’attentato a Ranucci svela un quadro preoccupante

Le bombe davanti alla casa del conduttore di Report segnano l’episodio più grave di una serie di attacchi alla libertà di stampa in Italia. Che sono aumentati negli ultimi anni

Le opinioni
Articoli
Un socialista a New York

Zohran Mamdani, un politico musulmano di origini ugandesi e indiane, potrebbe diventare il prossimo sindaco di New York alle elezioni di novembre. Con un programma che vuole rendere la città più accessibile per chi lavora e per chi ha meno soldi

I dubbi degli elettori afroamericani

Tanti pensano che la proposta di Mamdani di bloccare gli affitti calmierati possa danneggiare i proprietari neri, storicamente colpiti dalle politiche abitative

Il paese dei bunker

In Svizzera ci sono più di 370mila rifugi antiatomici, sufficienti a proteggere tutta la popolazione. Ma molti si chiedono se ha ancora senso mantenere una rete sotterranea così capillare

I tesori preistorici nascosti nel Sahara

Gran parte del deserto nigerino è disseminata di fossili di dinosauri e altri animali ancora da studiare. Ma gli esperti locali sono ancora pochi

A tutto c’è un limite

Secondo alcuni scienziati l’infinito è un concetto fuorviante e superfluo perché non ha nessun legame con la realtà fisica. Per questo stanno cercando di eliminarlo dalla matematica

Portfolio
Memoria ricamata

Usando la tecnica del punto croce, la fotografa Diane Meyer fa riemergere tracce scomparse del muro di Berlino, scrive Christian Caujolle.

Ritratti
Celso Amorim. Regista politico

È il consigliere più fidato del presidente brasiliano Lula. Anticolonialista e di sinistra, è sempre più critico verso l’occidente e mantiene buone relazioni con Mosca e Pechino

Viaggi
Il museo nella natura

A Šeduva, piccola località della Lituania, è stato inaugurato uno dei rari musei dedicati alla comunità ebraica rurale. In mezzo a prati e boschi

Graphic journalism
Cultura
L’arte ai tempi di Erdoğan

Quest’anno la biennale di Istanbul è cominciata in un momento difficile per la libertà di espressione

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Come funziona l’industria della guerra

Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, l’economia russa si è riconvertita alla produzione bellica. Oggi la spesa militare supera il 7 per cento del pil e le imprese coinvolte sono migliaia

Scienza
Il ruolo del piombo nell’evoluzione umana

Uno studio suggerisce che l’avvelenamento da questo metallo era già comune nei nostri antenati, e potrebbe addirittura aver contribuito al successo dell’Homo sapiens

Il diario della Terra
Corpo e mente
I baci sono molto più di un preliminare

Baciarsi è fondamentale per creare intimità, alimentare il desiderio e mantenere viva una relazione. Per molte persone è una delle forme di piacere più intense e seducenti

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.