In Sudafrica sono atterrati alcuni aerei carichi di abitanti di Gaza. L’ultima di una lunga serie di iniziative decise dagli israeliani per trasferire la popolazione palestinese con la forza
Dal Nepal al Perù, i nuovi movimenti di protesta sono guidati da ragazzi e ragazze di vent’anni che chiedono una vita più dignitosa. Elaborazione grafica da foto di Prabin Ranabhat (Afp/Getty)
In Sudafrica sono atterrati alcuni aerei carichi di abitanti di Gaza. L’ultima di una lunga serie di iniziative decise dagli israeliani per trasferire la popolazione palestinese con la forza
Dal 2021 i taliban hanno bloccato la produzione di oppio. L’eroina è sempre più rara nei mercati internazionali ed è stata sostituita da sostanze sintetiche molto più potenti e letali
Le nuove rivelazioni sul caso Epstein mostrano un’élite politica ed economica fatta di adulatori maldestri, ansiosi di ingraziarsi le persone che contano
Anche se ha aumentato la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’India continua a dipendere dal carbone e le sue emissioni di gas serra sono destinate a crescere
Diverse imprese italiane hanno trovato il modo di trarre profitto dalla domanda di servizi per una popolazione che invecchia o per i nascituri, che sono sempre meno
La procura di Milano indaga sulla possibilità che alcuni civili italiani abbiano sparato per divertimento contro gli abitanti della capitale bosniaca durante l’assedio tra il 1992 e il 1996
Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. Il quotidiano francese Le Monde ha raccolto le loro storie
I ritratti di cinque attivisti in prima linea. Con il loro impegno vogliono difendere i diritti e la giustizia, e il sogno di un futuro migliore
In Tanzania i giovani che alla fine di ottobre sono scesi in piazza per protestare contro la presidente hanno dovuto fare i conti con una violenza brutale
Dopo sessant’anni nel braccio della morte, Iwao Hakamada è stato assolto dall’accusa di omicidio. È vittima di un sistema in cui il 99 per cento dei processi penali porta a una condanna
Dall’inizio dell’invasione russa, tutte le sere migliaia di ucraini vanno a dormire nelle stazioni della metropolitana per paura dei bombardamenti. La cronaca di una notte a Kiev
L’immersione in saturazione, che sfida le leggi della biologia per raggiungere profondità estreme, è una delle professioni più pericolose al mondo
Nel suo lavoro il fotografo afroamericano Tyler Mitchell mescola arte e politica per sfidare i pregiudizi e il razzismo diffusi negli Stati Uniti, e per riflettere su una nuova identità nera, scrive Christian Caujolle
È una chef di etnia tzotzil, originaria dello stato messicano del Chiapas. Sostiene che i prodotti della sua terra nutrono nel modo giusto e hanno molto da offrire al resto del mondo
Con le sue spiagge e il suo mare Alessandria d’Egitto ha sedotto poeti e condottieri. Una giornalista egiziana si fa catturare dal suo fascino
La fastosa inaugurazione del Grand egyptian museum al Cairo è il simbolo di un regime sull’orlo del collasso
La possibilità di migliorare la propria condizione economica è drasticamente diminuita negli anni. Il futuro dei giovani dipende più che mai dal reddito dei genitori.
Nonostante le tante critiche e la lentezza dei progressi, senza i vertici delle Nazioni Unite la transizione energetica e lo sviluppo delle rinnovabili non sarebbero stati possibili
Prendere in tempo un treno, arrivare puntuali al lavoro o a una cena con gli amici. Qualcuno semplicemente non ci riesce. Quali sono i motivi e cosa si può fare per migliorare
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati