Un’inchiesta di Haaretz rivela che i comandanti dell’esercito ordinano di aprire il fuoco sui palestinesi vicino ai centri di distribuzione del cibo, anche se non rappresentano una minaccia
Oggi la clonazione è usata per duplicare all’infinito animali di tutti i tipi. Ignorando gli aspetti etici. Foto di TOILETPAPER magazine
Un’inchiesta di Haaretz rivela che i comandanti dell’esercito ordinano di aprire il fuoco sui palestinesi vicino ai centri di distribuzione del cibo, anche se non rappresentano una minaccia
Il premier israeliano cerca di definire come un grande successo la guerra con l’Iran. In realtà Israele non ha raggiunto nessuno dei suoi obiettivi e ora Gaza è impossibile da ignorare
Il parlamento iraniano ha proposto pene più severe per chi è accusato di spionaggio in favore di Israele e altri paesi
Dal 29 giugno sono in vigore nuove regole che proibiscono le sigarette anche all’aperto, tranne quelle elettroniche. Una misura insufficiente secondo alcuni, inutile secondo altri
I gruppi criminali che da mesi controllano la capitale Port-au-Prince sono stati in parte respinti. Ma le autorità non hanno ripreso il controllo dei quartieri e non hanno una strategia per il futuro
La crisi diplomatica tra Bangkok e Phnom Penh ha portato al blocco dei valichi di frontiera mettendo in allarme gli 1,2 milioni di migranti cambogiani che lavorano in Thailandia
Trent’anni dopo la nascita della pecora Dolly, la clonazione è una tecnica affermata e redditizia che permette di duplicare all’infinito animali domestici, cavalli purosangue e bovini da concorso. Ignorando gli aspetti etici
Si pensa che gli abitanti dell’Uruguay vivano bene perché sono pochi. Ma le ragioni sono più profonde: è un paese progressista, laico, rispettoso del bene comune e delle istituzioni
Serbi e bosniaci giocano insieme, sotto la stessa bandiera. È la sfida dell’Fk Guber, una delle poche squadre multietniche della Bosnia Erzegovina
Per decenni gli insegnanti della Guinea Bissau hanno lavorato senza programmi didattici o libri di testo pensati per la realtà del paese. Ora una riforma dell’istruzione primaria sta cambiando le cose
La canadese Kourtney Roy gioca con colori accesi e look eccentrici per mettere in scena con ironia i suoi segreti interiori, scrive Christian Caujolle
È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile
In Svezia c’è un cimitero delle auto immerso nella foresta, visitato da migliaia di persone. Fa da sfondo a servizi di moda e set cinematografici
Al festival Montpellier Danse sono protagonisti i corpi umani, nel momento del crollo e in quello della rigenerazione
Nella città congolese occupata dai ribelli le donne aprono cooperative di microcredito per le necessità della vita quotidiana e piccole attività economiche. Affrontando rischi enormi
Uno studio rivela che gli abitanti dei paesi industrializzati e quelli dei villaggi africani interpretano in modo molto diverso le stesse illusioni ottiche, forse a causa delle differenze ambientali
La cinetosi si manifesta quando ci muoviamo e il cervello riceve segnali contrastanti dal corpo, generando malessere. Sui veicoli elettrici il problema sembra peggiorare
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati