Il regista padovano morto nel 2014 ha lasciato un’impronta sottovalutata nel cinema italiano. Il documentario raccoglie alcune interviste e i ricordi di amici, attori e colleghi, tra cui Antonio Albanese e Nanni Moretti.
Nel settembre 1994 un bambino statunitense resta vittima di una sparatoria durante una vacanza in Italia. La decisione della famiglia di donare i suoi organi segna l’inizio di una rivoluzione culturale.
Gli operatori umanitari lavorano in condizioni estreme: che impatto ha sulla loro vita? Professionisti e familiari raccontano i rischi meno visibili connessi a questo impegno.
Ritratto del campione di tennis romeno Ilie Năstase, uno dei primi sportivi superstar che negli anni settanta usò spregiudicatamente la sua fama mediatica, ma tra alti e bassi pagò anche il prezzo di un carattere volubile.
Nel 1991 parte da Catania un demo indirizzato a Chicago, al leggendario produttore musicale Steve Albini. Sarà l’inizio di una lunga collaborazione, che porterà la noise band degli Uzeda a raggiungere con passione e coerenza il successo internazionale.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1622 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati