Incendi In diversi paesi del bacino del Mediterraneo sono scoppiati gravi incendi, favoriti dal caldo eccezionale e dalla siccità delle ultime settimane. Sulla costa occidentale della Turchia due persone sono morte e decine di migliaia hanno dovuto lasciare le loro case. In Siria il governo ha chiesto l’aiuto dell’Unione europea per affrontare l’emergenza nella provincia costiera di Latakia. In Grecia migliaia di persone sono fuggite dagli incendi nel sudest di Creta e a Koropi, vicino ad Atene. In Catalogna i roghi hanno distrutto tremila ettari di vegetazione e provocato due vittime. In Francia le fiamme sono arrivate a minacciare la periferia di Marsiglia. ◆ Il più grave incendio dall’inizio dell’anno in California ha distrutto almeno 32mila ettari di vegetazione.

Api Potrebbe essere stata identificata la causa della peggiore moria di api domestiche (nella foto)mai registrata negli Stati Uniti, che tra giugno del 2024 e gennaio del 2025 ha distrutto il 62 per cento delle colonie commerciali nel paese. Secondo uno studio in attesa di pubblicazione, quasi tutte le colonie colpite sono risultate positive ai virus diffusi dagli acari varroa. L’aspetto più preoccupante, scrive Science, è che tutti gli acari esaminati erano resistenti all’amitraz, il pesticida più usato contro questi parassiti. Se anche l’amitraz dovesse perdere la sua efficacia, com’è successo ad altri composti negli ultimi anni, il rischio di morie ancora più gravi aumenterebbe, con gravi conseguenze per le colture che dipendono dalle api domestiche per l’impollinazione.

Teddi Yaeger, Getty

Alluvioni Almeno 119 persone sono morte e 170 risultano disperse a causa di un’improvvisa alluvione causata da precipitazioni estremamente intense nel sudovest del Texas. ◆ Il bilancio delle alluvioni e delle frane provocate dalle piogge monsoniche nel nord dell’India è salito a 78 vittime.

Cicloni Il ciclone Danas ha colpito la costa occidentale di Taiwan, provocando quattro vittime.

Terremoti Tre scosse di magnitudo compresa tra 4,8 e 5,6 hanno colpito il Guatemala, provocando due vittime e danni a edifici e infrastrutture. ◆ Decine di persone hanno lasciato le isole Tokara (nella foto), in Giappone, colpite da più di 1.500 scosse dal 21 giugno.

Kyodo/Reuters/Contrasto

Vulcani Decine di voli sono stati annullati all’aeroporto di Bali a causa di una nuova eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki, sull’isola indonesiana di Flores.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1622 di Internazionale, a pagina 106. Compra questo numero | Abbonati