Dopo il ritiro dell’esercito israeliano, il gruppo islamista sta riprendendo il controllo di alcuni territori, scontrandosi con le famiglie accusate di avere collaborato con il nemico
I cubani scappano dalla repressione e dalla crisi economica. Ma negli Stati Uniti trovano una comunità di esuli sempre più estremista, che appoggia le politiche di Donald Trump contro i migranti. Foto di Yamil Lage (Getty)
Dopo il ritiro dell’esercito israeliano, il gruppo islamista sta riprendendo il controllo di alcuni territori, scontrandosi con le famiglie accusate di avere collaborato con il nemico
Da settimane in Mali i miliziani estremisti islamici attaccano tutti i camion cisterna diretti nella capitale Bamako per paralizzare le attività economiche. Facendo vacillare il regime militare
La nuova presidente è indipendente, pacifista e piace ai giovani. Con la sua elezione la sinistra ha dimostrato che unita può vincere
Uno scandalo legato a partite di poker truccate dimostra che le cinque grandi famiglie criminali della città fanno ancora ottimi affari. Anche sfruttando le tecnologie più sofisticate
Smentendo i pronostici il presidente argentino di estrema destra è andato bene alle elezioni legislative di metà mandato. Nonostante la crisi economica e gli scandali di corruzione
Con Trump alla Casa Bianca l’appoggio statunitense a Taiwan è tutt’altro che scontato. Non avendo alternative l’isola punta sulla difesa per scoraggiare un’invasione cinese
Reportage da Acerra, nella terra dei fuochi, dove l’incidenza dei tumori e di altre malattie gravi tra i giovani è molto alta. L’area è ancora avvelenata dai rifiuti tossici scaricati dalle mafie
I cubani scappano dalla repressione e dalla crisi economica. Ma negli Stati Uniti trovano una comunità che appoggia le politiche di Trump
La tendenza a riportare in vita un passato idealizzato ha attraversato molte società nel corso dei secoli. Ed è stata la causa di grandi disastri economici. Non fanno eccezione le attuali politiche statunitensi sui dazi
I centri urbani sono costruiti pensando agli uomini, senza tener conto del livello di sicurezza (o d’insicurezza) percepito dalle abitanti.
Di fronte ai problemi tecnici e alle preoccupazioni per la crescita economica, i governi e le compagnie aeree sembrano aver abbandonato completamente gli sforzi per ridurre le emissioni del settore
Il fotografo Kosuke Okahara ha documentato la vita quotidiana sull’isola giapponese di Tokunoshima, dove la crescita demografica è in controtendenza rispetto ai dati nazionali
Per anni ha vissuto per strada a Nairobi, in Kenya. È famoso perché è sempre circondato dagli uccelli che accudisce. È diventato anche un volto delle proteste contro il governo
La passione dei turisti tedeschi per l’Italia raccontata attraverso gli articoli della Süddeutsche Zeitung dal 1956 a oggi
I grandi capolavori dell’arte rubati sono difficili da piazzare. Meglio puntare su gioielli e pietre preziose
I Paesi Bassi hanno commissariato la Nexperia, un’azienda di semiconduttori di proprietà cinese su cui fanno affidamento grandi produttori come la Volkswagen
Uno studio suggerisce che il canto al sorgere del Sole sia un modo per sfogare lo stimolo accumulato durante le ore notturne e aiuti i volatili a schiarirsi la voce
Una giornalista, single e senza figli, prova a immaginare un modello familiare alternativo: una comunità basata su legami emotivi profondi e duraturi, e non sulla parentela
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati