La Lituania comincerà ad abbattere i palloni aerostatici usati per contrabbandare sigarette dalla vicina Bielorussia, ha avvertito la prima ministra Inga Ruginiene. La misura è stata annunciata dopo che l’ingresso di palloni nello spazio aereo lituano ha costretto l’aeroporto di Vilnius a chiudere più volte nel corso della scorsa settimana, con conseguenti disagi per 112 voli e più di 16mila passeggeri: il governo ha chiuso temporaneamente anche la frontiera con la Bielorussia. Secondo il Baltic News Service il fenomeno non è nuovo: quest’anno sono stati individuati 544 palloni provenienti dalla Bielorussia, mentre nel 2024 ne erano stati registrati 966. All’inizio di ottobre erano stati recuperati 18mila pacchetti di sigarette nascosti nei palloni, usati dai contrabbandieri perché più economici dei droni.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1638 di Internazionale, a pagina 25. Compra questo numero | Abbonati