Qualche settimana dopo la morte della madre, Peter riceve un messaggio su Facebook. A scrivergli è un signore italiano, Francesco, che gli dice di conoscerla bene e di essere stato molto legato a lei in passato. Francesco continua a scrivere messaggi nonostante Peter li ignori, alternando piccole rivelazioni a link a canzoni su YouTube, poesie, citazioni filosofiche e altre cose tipiche dei boomer che usano i social media. Francesco ribadisce ad ogni messaggio “noi non ci conosciamo”, ma in realtà Peter sa bene chi gli sta scrivendo. Da piccolo aveva trovato un album di fotografie nascosto tra gli oggetti di Mara, la madre, in cui lei era sempre con un ragazzo. Mara all’epoca studiava in Germania ed era stata arruolata dai servizi segreti di Washington per reclutare giovani agenti lungo la cortina di ferro. Una volta lasciato il lavoro per la Cia, aveva avuto una storia molto importante prima di sposarsi. Tormentato dai messaggi, Peter decide di organizzare una chiamata con Francesco durante la quale scoprirà che sua madre era una persona diversa da quella che conosceva. A sei anni di distanza il podcast Love me, uno dei più riusciti della radio pubblica canadese, torna con una nuova commovente stagione che sembra non aver risentito degli anni d’interruzione.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1638 di Internazionale, a pagina 94. Compra questo numero | Abbonati