Un giornalista etiope che vive a Parigi torna in Virginia dopo la morte del padre, un tassista pieno di segreti. Dinaw Mengestu è nato ad Addis Abeba, in Etiopia, nel 1978.
Anni novanta, la Libia è sotto embargo e il tè è difficile da trovare. A Géhenne due uomini si scontrano per il potere spingendo il villaggio nella violenza e nel caos. Mohammed Alnaas è nato a Tajura, in Libia, nel 1991.
Potente romanzo anticolonialista del dissidente etiope Girma (Etiopia, 1939-1984), ambientato durante la guerra tra Etiopia ed Eritrea negli anni ottanta. Censurato all’epoca, diventò un successo clandestino e costò la vita all’autore.
Nel 2022 Le Clerc (Algeria, 1979) scopre il cranio di una bambina cabila al Museo dell’uomo. In questo romanzo ridà voce alla piccola Zohra, intrecciando la sua storia a quella dell’Algeria.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1621 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati